Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
Identità Golose
Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
29 Luglio 2025
Identità Golose
I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini
22 Luglio 2025
Identità Golose
Da Lucio, come aggredire il fermo pesca con un menù di carne
19 Luglio 2025
    Rolly GO

    La Grecia, Paxos e il risotto alle cipolle di Rolly

    21 Aprile 2020

    Mio padre Rolly, scomparso nell’ottobre del 2013, si considerava un decatleta della vita, una di quelle persone capaci di fare bene un po’ tutto, ma nulla così bene da decidere di specializzarsi in questo o quel mestiere. Proprio come i decatleti che si sfidano in prove di atletica leggera…

    Continue Reading

    Identità Golose

    La Svezia, Are e un bacio al Palombo 40 anni fa

    14 Aprile 2020

    Avevo un compagno di liceo, Stefano, biondo, occhi azzurri, che continuava a ripetermi quanto successo avesse con le ragazze svedesi e io a chiedermi cosa ci trovassero in lui, che era esattamente come la stragrande maggioranza dei ragazzi svedesi. Avrei capito di più se avesse avuto un aspetto più…

    Continue Reading

    Striscia la Notizia

    La Pasqualina, un capolavoro che Genova ci ha donato

    13 Aprile 2020

    E’ stata davvero una puntata simpatica, e per più motivi, quella di martedì scorso 7 aprile di Capolavori italiani in cucina. Su Striscia la notizia è andata infatti in onda il primo servizio girato in piena emergenza da corona virus. Non che il materiale girato prima della…

    Continue Reading

    Identità Golose

    Quanto è cambiata la “mia ” Brera mezzo secolo dopo

    8 Aprile 2020

    E’ suggestivo pensare che la parola Brera derivi da braida, termine che indicava una zona incolta, infestata dalle sterpaglie. Ovviamente non ai giorni nostri ma nemmeno nell’Ottocento, il 1800, perché Brera iniziò a prendere forma nel IX secolo, nell’Ottocento senza il mille davanti. Suggestivo perché ci fa pensare a…

    Continue Reading

    Striscia la Notizia

    Striscia e la leggenda del Cipollotto di Aimo e Nadia

    6 Aprile 2020

    Quando siete dal fruttivendolo no, ma se state parlando di grandi piatti, di gola e di preparazioni di alta e duratura qualità se pronunciate la parola cipollotto non vi possono essere dubbi: ci si riferisce al piatto simbolo di Aimo Moroni, chef arrivato a Milano nell’immediato secondo dopoguerra….

    Continue Reading

    Striscia la Notizia

    Striscia e i Capolavori italiani in cucina in epoca di coronavirus

    5 Aprile 2020

    Se a Striscia la notizia presto andrà in onda un Capolavoro pasquale, è solo merito di Massimo Tomagnini e della sua regia in epoca di quarantena.

    Continue Reading

    Identità Golose

    Penne alla vodka, horror anni ’70 che mi piaceva molto

    2 Aprile 2020

    Nato vicino alla Stazione Centrale, quando non avevo compiuto ancora tre anni i miei genitori – complice una madre che faceva la pittrice – si erano trasferiti in via Borgonuovo, nel centro di Milano e a ridosso del cuore di Brera, in una casa che avremmo lasciato a fine…

    Continue Reading

    Identità Golose

    Ottime bottiglie per bere bene a cena (e in quarantena)

    30 Marzo 2020

    L’ultimo numero di Identità di Vino, la numero 135, uscita oggi lunedfì 30 marzo, ha un taglio diverso da quasi tutte quelle che l’hanno preceduta perché non può certo prescindere dall’essere l’Italia intera in quarantena. Non potendo tutti noi uscire da casa, abbiamo pensato, mi auguro bene, di…

    Continue Reading

    Striscia la Notizia

    Diego Rossi a Striscia la notizia, c’è Trippa per tutti

    29 Marzo 2020

    Ci sono alcuni piatti che piacciono a tutti e che proprio per questo sono praticamente consegnati alla storia della cucina. Poi un giorno arriva uno che si pone un paio di domande, trova le risposte giuste e quel piatto che guai se qualcuno lo tocca, cambia per sempre. E’…

    Continue Reading

    Identità Golose

    Romito non sa cucinare a casa ma nel suo polpettone…

    24 Marzo 2020

    Siamo tutti chiusi a casa in quarantena e tutti speriamo duri il meno possibile, salvo fare mentalmente i conti, forzatamente spannometrici, per ipotizzare quando finirà. Il 3 aprile no di certo, almeno non per Milano dove vivo e tanto nord con essa. Poco prima di Pasqua, che celebreremo domenica…

    Continue Reading

Older Posts
Newer Posts

Articoli recenti

  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
  • I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini
  • Da Lucio, come aggredire il fermo pesca con un menù di carne
  • Aurora Storari e Flavio Lucarini portano la pasta da Parigi a Milano
  • Le due Matote, appuntamento a tavola a Bossolasco, il Paese delle rose

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.