Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Le Sagne ‘ncannulate di Antonio Guida, capolavoro salentino in cucina

    19 Giugno 2020

    Prima di ogni altra cosa, Antonio Guida è un signore, poi uno chef coi fiocchi che un lustro fa approdò al Mandarin Oriental di Milano, Seta il nome del ristorante. Nato a Depressa, frazione di Tricase tra Maglie e Leuca, istituto alberghiero a Santa Cesarea Terme, prima notevole esperienza a Parigi da Pierre Gagnaire, persona straordinaria, capace di variare un menù in pieno servizio creando un nuovo piatto. Quindi una grande gavetta in Italia, dall’Enoteca Pinchiorri a Firenze ad Alfonso Iaccarino a Sant’Agata sui Due Golfi in Campania per approdare poi all’hotel Eden a Roma. Lì l’incontro che gli ha cambiato la vita.

    Lo ha raccontato lui stesso nella puntata di martedì 9 giugno a Striscia la notiziaquando ha portato le Sagne ‘ncannulate tra i Capolavori italiani in cucina: «Praticamente accadeva che all’Eden non potevo fare la cucina che avevo in testa, così la domenica, giorno di chiusura, un amico mi prestava il suo ristorante dandomi l’opportunità di esprimermi. Una sera passò la direttrice dell’hotel Pellicano a Port’Ercole, assaggiò i miei piatti e ne rimase entusiasta. Da lì è partito tutto».

    Antonio, quando conta l’amicizia per te? Con Federico Dell’Omarino e Nicola Di Lena fai squadra da sempre.
    «L’amicizia è fondamentale. E’ grazie a loro se abbiamo raggiunto tanti obiettivi, sono loro che fanno la differenza».

    La tua è una cucina molto strutturata, ma di grandissima eleganza e golosità che non ha uguali in Italia. Riesci a combinare, da quando sei a Milano, note lombarde con le tue origini salentine e le…

    Continua a leggere qui.

    • I 50 Best hanno a cuore la cucina italiana più del governo Conte

    • La miglior cena della mia vita? Una gallina lessa a Tbilisi

    You Might Also Like

    La Val d’Aosta debutta a Striscia con il favò di Griffa

    22 Dicembre 2020

    Brunelli, Striscia e la storia di un gelato che porta il suo nome

    18 Ottobre 2020

    Diego Rossi a Striscia la notizia, c’è Trippa per tutti

    29 Marzo 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Striscia, Berton e la ricetta del soufflé al panettone
  • Piano vaccini: perché chi lavora non deve essere vaccinato subito?
  • I 10 piatti che hanno fatto la storia della cucina italiana contemporanea
  • Il baccalà mantecato di Boer è un capolavoro golosissimo
  • Due ottimi vini bevuti lo scorso anno che berrò anche nel 2021

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Find us on Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

FOLLOW ME @ INSTAGRAM

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it