Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Napoli taglia XXL, una trasferta golosa come nessun’altra

    17 Giugno 2020

    Quando ripenso alla mia vita da cronista sportivo, con redazione a Milano, quella del Giornale, credo che, se potessi tornare indietro, mi farei mandare sempre in trasferta a Napoli. Non c’è un’altra città italiana dove la gente sia altrettanto sveglia, brillante e acuta e, poi, anche se spesso si trovano piatti troppo unti, la golosità della sua cucina è unica.

    Quando mi capitava di essere inviato all’ombra del Vesuvio, facevo carte false per partire alla vigilia e riuscire così a cenare là anche la sera prima della partita. Lo stesso sarebbe successo il giorno dopo, la domenica, visto che non c’erano aerei notturni per tornare a Milano e, quindi, dovevi per forza fermarti a Napoli per scrivere l’articolo. Così, per mia gioia, le cene diventavano due. Senza contare che la domenica a pranzo c’era sempre qualcuno del posto che ci teneva a coinvolgere i giornalisti “forestieri” in qualche abbuffata nei pressi dello stadio San Paolo. Credo che sia pressoché impossibile poter seguire una dieta a Napoli.

    Se l’unico inviato del Giornale ero libero di prenotare dove volevo, mentre se andavo con qualche collega si mediava. A inizio anni Ottanta viaggiavo spesso con Gianni Brera, e, già prima di prenotare il biglietto, sapevo già che il Grande Padano avrebbe avuto il suo tavolo fisso da Dante e Beatrice. Il ragù lì era proverbiale, magari impiegavi qualche giorno a digerirlo, ma, sul momento, proprio non ci pensavi. Io, invece, preferivo…

    Continua a leggere qui.

    • Bollicine del mondo, è nata una nuova newsletter di Identità

    • I 50 Best hanno a cuore la cucina italiana più del governo Conte

    You Might Also Like

    Risotto porcini e mirtilli a Milanello, atto di morte della Nouvelle Cuisine

    5 Luglio 2020

    Farinetti e i 7 valori fondanti di Fico

    2 Ottobre 2017

    Parma omaggia Geoffroy, il signore del tempo Dom Pérignon

    16 Maggio 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Le due Matote, appuntamento a tavola a Bossolasco, il Paese delle rose
  • Mara Severin e la tragedia del ristorante Essenza a Terracina
  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.