Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
Identità Golose
Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
3 Agosto 2025
Identità Golose
Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
29 Luglio 2025
Identità Golose
I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini
22 Luglio 2025
    Identità Golose

    Ezio Santin: Chissà quando mai impereremo la lezione dei cugini francesi

    11 Ottobre 2020

    Anche se la parola marketing non è certo francese, a livello di pubblicità e propaganda nessuno batte i nostri cugini. Come sanno valorizzare qualcosa loro nessun altro al mondo. Non che i loro vini o i loro piatti non siano formidabili, ma traggono forza anche da una pianificazione economica,…

    Continue Reading

    Striscia la Notizia

    A Striscia Moreno Cedroni e trent’anni di Spaghetto psichedelico

    10 Ottobre 2020

    Riecco in onda i Capolavori italiani in cucina, rubrica confermata da Antonio Ricci nella nuova stagione di Striscia la notizia. Ci eravamo lasciati con le bocche dolci lo scorso 27 giugno grazie ai cannoncini tutta felicità di Enrico e Bobo Cerea, piccoli cilindri dal peso quasi inesistente, 20 grammi…

    Continue Reading

    Identità Golose

    Alajmo, troppo giovane per essere capito e accettato come chef

    7 Ottobre 2020

    Massimiliano Alajmo, classe 1974, rappresenta un caso unico a livello assoluto, anche fuori dall’Italia. Sua mamma Rita gli consegnò le chiavi della cucina che era appena diciottenne, così come suo padre fece altrettanto, con quelle della sala, con il fratello maggiore Raffaele, del 1968. I genitori si trasferirono…

    Continue Reading

    Identità Golose

    Caserta è sempre la capitale della pizza. E durante il lockdown…

    6 Ottobre 2020

    Come nel giornalismo sportivo i voti e le pagelle contano più di ogni articolo o servizio televisivo, così è, pari pari, tra ristoranti e trattorie, pizzerie e cantine. Per la stragrande maggioranza dei diretti interessati e del pubblico, tutto ruota attorno a stelle e numeri, bicchieri e simbolini più…

    Continue Reading

    Identità Golose

    Cà del Bosco, Matteo Caccia e il tempo degli uomini e della Cuvée Prestige

    1 Ottobre 2020

    Gran bell’invito quello di Maurizio Zanella lo scorso fine-settimana per presentare un progetto e, naturalmente, un metodo classico targato Cà del Bosco. Appuntamento a Borgo Egnazia, tra Bari e Brindisi, e zero anticipazioni, altrimenti che sorpresa sarebbe stata?

    In teoria due gli indizi, anche se mi viene difficile…

    Continue Reading

    Identità Golose

    Identità Golose ottobre 2020: Costruire un nuovo futuro

    30 Settembre 2020

    Rinascita e futuro, un futuro che andrà costruito da noi stessi, sono queste due le nostre parole d’ordine da quando l’Italia a maggio ha iniziato a riaprire i battenti e si è rimessa in moto. Molto lentamente e tra mille e mille precauzioni, ma anche, taluni, con atteggiamenti e…

    Continue Reading

    Identità Golose

    Enzo Di Pasquale mi ha stregato anche nel nuovo locale

    29 Settembre 2020

    Enzo Di Pasquale è sempre a Giulianova, ma da un anno con l’altro (ne avevo scritto qui nel gennaio 2019) è passato da un locale lungo la statale 16 a uno, l’Aprudia, in Giulianova Alta che è la metà storica, ben più affascinante. Il Covid-19 ha rallentato i…

    Continue Reading

    Identità Golose

    Pierangelini, l’Orso che cucinava l’impossibile

    24 Settembre 2020

    È sempre difficile sentire gli chef usare la prima persona plurale, il noi. Quasi sempre è una questione di ego smisurato: in francese, in fondo, chef non vuole dire cuoco, bensì capo. E un capo si sente un gallo per eccellenza. Ma in alcuni casi,     questo ad esempio, …

    Continue Reading

    Identità Golose

    Voglia di sereno: il rischio di contagi va preso per le corna

    22 Settembre 2020

    Sono passati più di quattro mesi da quando venne autorizzata la riapertura di bar e ristoranti. Era il 18 maggio, siamo ormai al 22 settembre. Con le inevitabili aeree di scontento, di certo soffre chi ha licenze nei centri storici delle grandi città, tantissimi raccontano di ottime affluenze nonostante…

    Continue Reading

    Identità Golose

    Date un cipollotto ad Aimo e vi solleverà il mondo

    16 Settembre 2020

    Per la serie: «E’ facile invidiare chi ha successo», ma prima di farsi prendere da questo sentimento bisognerebbe informarsi bene su quanta polvere hanno dovuto mangiare quelli che, da un certo punto in poi, tutti riconoscono come grandi. Nessuno nasce imparato, come si dice a Napoli.

    Adesso che sono passati…

    Continue Reading

Older Posts
Newer Posts

Articoli recenti

  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
  • I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini
  • Da Lucio, come aggredire il fermo pesca con un menù di carne
  • Aurora Storari e Flavio Lucarini portano la pasta da Parigi a Milano

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.