Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Identità Golose ottobre 2020: Costruire un nuovo futuro

    30 Settembre 2020

    Rinascita e futuro, un futuro che andrà costruito da noi stessi, sono queste due le nostre parole d’ordine da quando l’Italia a maggio ha iniziato a riaprire i battenti e si è rimessa in moto. Molto lentamente e tra mille e mille precauzioni, ma anche, taluni, con atteggiamenti e scelte superficiali e proprio per questo pericolosi in chiave lotta al Covid. È un confronto continuo tra chi non crede si sia già tornati alla normalità, e ha ben cosciente i rischi che tuttora si corrono, e chi arriva a negare l’esistenza stessa del virus ma fa ben poco perché il sistema Italia sia messo nelle condizioni di tornare a camminare e produrre.

    Una prima Italia che, ben conscia dei pericoli, reagisce, comunque fa impresa, intende produrre senza mettere a repentaglio la salute di tutti, e una seconda che, all’atto pratico, si arrangia, è a caccia di sussidi, si lamenta, ma alla fin fine non ha ricette reali per uscire dalla crisi perché in fondo si accontenta del poco che può uscire da una macchina frenata, rallentata dalla crisi economica e da troppe persone che preferiscono un tran tran di bassa lega.

    Noi di Identità Golose ci sforziamo di rientrare sempre nella prima metà e non ci tiriamo indietro, né a Identità Golose Milano, l’Hub in via Romagnosi dove si danno appuntamento tantissimi addetti ai lavori, né in vista della 16esima edizione del congresso di Identità Golose in via Gattamelata. Tali gli impegni che ci vengono richiesti, naturalmente non solo a noi, che evitiamo di usare la parola ripartenza. Non abbiamo nulla contro di essa, da tantissimi usata, ma cerchiamo il più possibile di evitarla perché non si tratta di rimettersi in moto e basta.

    Non stiamo riaprendo la casa al mare dopo l’inverno o un albergo stagionale sulle Alpi. Non siamo andati a fare il tagliando di un’auto lasciata troppo a lungo ferma in garage e l’abbiamo ritrovata con la batteria scarica e le gomme a terra. E nemmeno si tratta di cambiare il menù seguendo le…

    Continua a leggere qui.

    • Enzo Di Pasquale mi ha stregato anche nel nuovo locale

    • Cà del Bosco, Matteo Caccia e il tempo degli uomini e della Cuvée Prestige

    You Might Also Like

    Parma omaggia Geoffroy, il signore del tempo Dom Pérignon

    16 Maggio 2018

    La vera rivoluzione oggi è quella della sala

    6 Ottobre 2019

    Le stelle Michelin in Italia, un libro (g)astronomico

    9 Aprile 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • De Giglio, due fratelli baresi e la sfida di Hagakure
  • Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma
  • Guida, il Seta e il pesce che non ti aspetti: azzurro
  • A Rubiera in Emilia, il cammino del Viandante è solo all’inizio
  • Ad Ascoli Giacomo Costantini vuole essere profeta in patria

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.