Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Enzo Di Pasquale mi ha stregato anche nel nuovo locale

    29 Settembre 2020

    Enzo Di Pasquale è sempre a Giulianova, ma da un anno con l’altro (ne avevo scritto qui nel gennaio 2019) è passato da un locale lungo la statale 16 a uno, l’Aprudia, in Giulianova Alta che è la metà storica, ben più affascinante. Il Covid-19 ha rallentato i suoi passi, non poteva essere altrimenti. Non è stato facile rinascere tra nuove mura e lo ha scritto lui stesso in questo sito a metà maggio: «Non ritengo di essere pazzo, anche se alcuni credono il contrario. Il motivo è molto semplice: pensano che non debba farlo. Pensano che non debba aprire il mio nuovo ristorante. I lavori erano appena iniziati quando li ho dovuti sospendere, i primi giorni di marzo, ovviamente per il sopraggiungere dell’emergenza. Avevo già annunciato l’inaugurazione del locale, fissandola ad aprile. Tutto rimandato».

    Ora invece tutto è realtà al 16 di Largo del Forno. Da fuori, attraverso la finestra di sinistra, vedi la cucina, la vetrata d’ingresso è sulla destra. Con il caldo, ormai un ricordo visto un po’ ovunque, si può desinare anche all’esterno. Se ne riparlerà l’estate prossima quando tutti ci auguriamo che il peggio sarà alle spalle e si vivrà senza sospirare di continuo.

    La firma dello chef fin dalla struttura del menù. A differenza di tanti che solo dopo il lockdown hanno optato per un elenco di piatti tra i quali scegliere o, addirittura, direttamente per uno o due menù degustazione, Di Pasquale già nel precedente posto non faceva distinzioni tra antipasti, primi e secondi, giusto tra proposte salate e proposte dolci. Così adesso.

    Si contano quindici preparazioni, delle quali tre dessert (che si pagano a parte). Al cliente la scelta tra un percorso salato di…

    Continua a leggere qui.

    • Pierangelini, l’Orso che cucinava l’impossibile

    • Identità Golose ottobre 2020: Costruire un nuovo futuro

    You Might Also Like

    Altri grani altri pani, la bibbia del pane. Grazie Laura

    19 Gennaio 2018

    Salento, il meglio della mia estate 2018

    13 Agosto 2018

    Cascina Vittoria e un superbo risotto prosciutto e melone

    7 Agosto 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • I Tortellini bugiardi? Un capolavoro di ricca povertà che sbarca a Striscia
  • Mauro Brun, l’Annunciata e una macelleria tutta nuova. Con una novità
  • Striscia, Berton e la ricetta del soufflé al panettone
  • Piano vaccini: perché chi lavora non deve essere vaccinato subito?
  • I 10 piatti che hanno fatto la storia della cucina italiana contemporanea

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Find us on Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

FOLLOW ME @ INSTAGRAM

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it