Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Voglia di sereno: il rischio di contagi va preso per le corna

    22 Settembre 2020

    Sono passati più di quattro mesi da quando venne autorizzata la riapertura di bar e ristoranti. Era il 18 maggio, siamo ormai al 22 settembre. Con le inevitabili aeree di scontento, di certo soffre chi ha licenze nei centri storici delle grandi città, tantissimi raccontano di ottime affluenze nonostante i coperti dimezzati e gli stranieri spariti. «Non pensavo proprio», senti dire di continuo e capisci che hanno spostato in avanti l’ora X, quel momento superato il quale dovranno fare i conti con la crisi da pandemia.

    Quattro mesi di pieno inatteso, anche di problemi, ma perché, pur continuando a seguire con estrema attenzione l’evolversi del covid, non ci si sforza anche di emettere sorrisi? Siamo in piena guerra mondiale, la terza in pratica, e penso sia difficile salvare la propria testa se la teniamo sempre appoggiata al ceppo del boia. Togliamola da quella scomoda posizione e usiamola anche per arrabbiarci con chi ci governa e amministra e ancora deve capire la forza economica racchiusa in ristorazione e accoglienza.

    Un luogo comune da sfatare ad esempio? Credere vi siano posti più puliti e sicuri di un ristorante. Chi lavora in cucina e pasticceria deve lavarsi le mani dopo avere lavorato un ingrediente, e di continuo. E guai credere che siano più sicuri i guanti. Nulla di più pericoloso, vi si accumula di tutto. C’è tanto da fare, guai far niente e credere sia ineluttabile arrivi un autunno nero. Saremo chiamati a costruire il nostro futuro, sarebbe un peccato lasciare che a farlo siano solo gli altri. Il rischio di contagi va preso per le corna.

    • Date un cipollotto ad Aimo e vi solleverà il mondo

    • Pierangelini, l’Orso che cucinava l’impossibile

    You Might Also Like

    Inseguendo un’autentica normalità. Marchi racconta la Guida di Identità

    6 Aprile 2022

    Identità Golose ottobre 2020: Costruire un nuovo futuro

    30 Settembre 2020

    Airaudo e il segreto vincente di Amelia a San Sebastian

    17 Ottobre 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Le due Matote, appuntamento a tavola a Bossolasco, il Paese delle rose
  • Mara Severin e la tragedia del ristorante Essenza a Terracina
  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.