Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Se sei il presidente della Fiat, il tuo rognome all’aglio piace a tutti

    14 Luglio 2020

    Non che non lo sapessi, ma mettendo ordine nei ricordi e negli appunti per scrivere questi 50 racconti mi sono accorto di quanto il viaggio in Francia che feci nel 1988 sia stato fondamentale per tanti motivi. Magari certe cose le ho colte più avanti, come quei semi che finiscono nel terreno per caso e un giorno vedi spuntare una pianta e nemmeno sai perché.

    Come mio padre creò il Trofeo Topolino dopo un viaggio negli Stati Uniti durante il quale conobbe Walt Disney, così io, un quarto di secolo fa in Francia, misi in tasca una guidina stretta di colore azzurro, vademecum dell’associazione dei Jeunes Restaurateurs d’Europe. Il motto era “talento e passione” ed era aperta a chef che avevano più o meno trent’anni, la mia stessa età.

    Io ho sempre rispettato e ammirato chi ha avuto successo nella vita, ma trovo che sia molto facile parlare bene di chi ha vinto. Ma se uno fa il critico dovrebbe interessarsi e dare fiducia anche a chi è soltanto all’inizio del suo percorso professionale. Salire sul carro del vincitore è tipico di noi italiani, ma lo trovo mortificante.

    Rolly ebbe l’idea del Trofeo Topolino di sci vedendo giocare in America alcuni ragazzi in un campetto da basket di quartiere. Sapevano ripetere alla perfezione tutte le mosse dei campioni dell’NBA, solo che erano grandi la metà. Pensò a quanto fossero bravi a sciare i ragazzi delle valli alpine e da lì gli venne l’idea di quello che sarebbe diventato il mondiale per giovani sciatori. Così feci io: più che le tre stelle, cercava le singole stelle, perché era più facile che un giovane avesse meno medaglie sul petto.

    La magia successe una sera. Mi ero fermato in un paesino della regione del Morbihan, sull’Atlantico, famosa perché nella zona è sepolto…

    Continua a leggere qui.

    • Camanini firma il nuovo piatto simbolo di Identità Golose 2020

    • Voce, via Manzoni 10 e la bellezza dei cortili di Milano

    You Might Also Like

    Alla Michelin è concesso tutto, anche di sbagliare nel dare le stelle

    1 Dicembre 2021

    Da Unico Milano non c’è solo un grande panorama

    23 Maggio 2018

    Jamanté, a Polignano sta spuntando una nuova stella

    14 Dicembre 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • De Giglio, due fratelli baresi e la sfida di Hagakure
  • Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma
  • Guida, il Seta e il pesce che non ti aspetti: azzurro
  • A Rubiera in Emilia, il cammino del Viandante è solo all’inizio
  • Ad Ascoli Giacomo Costantini vuole essere profeta in patria

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.