Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Magica serata di pasta con vista su Central Park

    9 Ottobre 2019

    Identità New York, edizione numero 10, è stata tante cose, una migliore dell’altra, tra lezioni, dine around, degustazioni e cene qua e là per Manhattan. E c’è stato anche il tempo per staccare da tutto e cenare a casa di un importatore di vino che, assente in città, ha prestato il suo appartamento alle sorelle Cotarella, Dominga e Marta.

    Non un mono o bilocale chissà dove, che già sarebbe importante, ma in pratica un attico al 24° piano con vista inimmaginabile su Central Park, dal lato corto, dalla 59esima strada. Hai Central Park che si perde davanti a te e rimani subito senza parole fino a dirti che sì, posti così esistono per davvero.

    E questo è il primo tempo, perché nel manipolo di invitati italiani spiccava un Riccardo Felicetti, nella foto, con alcuni suoi formati di pasta e un sorprendente Stefano Caffarri che conoscevo per le qualità di fotografo e di giornalista, ma non di cuoco.

    Io non appartengo alla folta schiera di italiani che appena mettono piede in un Paese straniero cercano un’insegna tricolore perché già in astinenza da pasta. Anzi, cerco di conoscere il meglio di chi mi accoglie. Però quella sera c’erano tutte le premesse per stare bene e invito non fu mai così gradito.

    Caffarri prima ha cucinato esemplari Spaghetti al pomodoro, poi si è concentrato su una Cacio e pepe preparata in una padella basse e larga, con i maccheroni in pratica risottati, aggiungendovi poca acqua di volta in volta per poi passare, se ho intuito bene, a unirvi il formaggio e quindi il pepe, mescolando in continuazione.

    Risultato eccellente, infatti sono qui a ricordare una serata unica. Il mio grazie, la mia gratitudine vanno a chi l’ha resa possibile e l’ha riempita di ottime, golose emozioni in amicizia. Grazie.

    • La vera rivoluzione oggi è quella della sala

    • Rolly, sei anni dopo l’ultima neve, è pronto per Cortina 2021

    You Might Also Like

    DaZero, tutto ebbe inizio con un forno per il pane a Vallo

    23 Giugno 2018

    Caserta è sempre la capitale della pizza. E durante il lockdown…

    6 Ottobre 2020

    Cena gourmet il 27 agosto ad Ascoli nel segno di Van Orton e Paternollo

    20 Agosto 2023

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Le due Matote, appuntamento a tavola a Bossolasco, il Paese delle rose
  • Mara Severin e la tragedia del ristorante Essenza a Terracina
  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.