Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Il Giappone ha gelato Palermo allo Sherbeth Festival

    10 Ottobre 2017

    Un podio per quattro e l’unico italiano tra loro “solo” terzo. Alla nona edizione dello Sherbeth Festival a Palermo, un’edizione raccontata qui in questo sito da Davide Visiello con un occhio particolare verso il gelato gastronomico, il concorso ha visto primeggiare tre continenti, Asia, America e l’Europa, l’Italia per l’appunto. Primi a pari merito due gelatieri giapponesi, Satoshi Takada e Taizo Shibano, quindi un messicano, Alfonso Jarero, e infine Stefano Ferrara, la cui bottega, Pinguino Gelateria Naturale, se ne sta a Roma.

    Quarantanove gli stand sparsi lungo due viali centrali del capoluogo siciliano, cinque in meno quelli in gara, troppi anche per i palati di una giuria che assaggia e gusta lasciando le coppette quasi piene. Con Antonio Cappadonia alla direzione tecnica, affiancato dalla collega Giovanna Musumeci, una gara intitolata a chi nel Seicento portò il gelato a Parigi, il siciliano Francesco Procopio Cutò, in arte Procopio de’ Coltelli, ha visto presidente di giuria il maestro Angelo Corvitto. Con lui… Continua a leggere qui.

    • Da Alinea ho visto la luce. Achatz assente

    • Sognare a occhi aperti un mondo a tutto cacio

    You Might Also Like

    Da Unico Milano non c’è solo un grande panorama

    23 Maggio 2018

    Con Susci Movies, il Clandestino diventa un cinema in riva al mare

    26 Giugno 2022

    Alajmo, troppo giovane per essere capito e accettato come chef

    7 Ottobre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.