Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    La nuova carta di Identità Golose Milano sorride al tartufo

    6 Novembre 2021

    Nuovo mese per tutti, novembre, nuovo menù per noi, per Identità Golose Milano e per gli ospiti dell’hub di via Romagnosi. Tutto questo a partire da martedì 2 quando a pranzo, accanto a certezze come il Crudo di manzo e lo Spaghettone Milano, la Milanese e le pizze di Franco Pepe, hanno fatto il loro debutto nuove preparazioni come la Seppia scottata, crema di patate, limone e cicoria tra gli antipasti e il Moscardino, crema di ceci e pomodoro tra i secondi. E ancora il Riso Buono, funghi e salsa al prezzemolo, gli Gnocchi di patate, ristretto di mare, limone e branzino e la Tarte Tatin di pere e gelato alla vaniglia.

    Ma la carta è ben più articolata anche per dare tutto lo spazio che il Tartufo Bianco si merita. Edoardo Traverso, e Andrea Ribaldone supervisore con lui, ha così pensato a tre pietanze che sono già in giusto equilibrio così come vengono proposte, ma che il Tuber magnatum pico può solo arricchire di altri profumi e sfumature. Un antipasto, un primo e un secondo, per la precisione la Spuma di Parmigiano Reggiano, uovo poché e fondo di vitello, la Tagliatella divine creazioni, burro di Normandia e crema di scamorza affumicata, il Controfiletto di manzo, crema di pistacchio, fondo bruno e carote baby. Ovviamente, ognuno è poi libero di grattato su cosa preferisce. Ad esempio, io vorrei provarlo sul gelato alla vaniglia anche se il freddo non è mai un esaltatore di profumi, a differenza del calore. Non lo vedo invece su un gelato al fiordilatte.

    In via Romagnosi sono arrivati i tartufi raccolti o selezionati, quindi commercializzati dalla Appennino food group di Luigi Dattilo a Savigno, sulle colline alle spalle di Bologna e Modena, in Val Samoggia per chi è un minimo pratico della zona. Dattilo è un trascinatore. Da sempre profondo conoscitore della…

    Continua a leggere qui.

    • Ogni lunedì il leggendario bollito di Sergio Motta, macellaio e ristoratore

    • Striscia è ripartita nel segno della Rizzo e della Farmacia dei sani

    You Might Also Like

    Alberto Gipponi e il cannellone di Dina, vuoto ma pieno

    9 Febbraio 2025

    Cracco e la verità della stella persa

    17 Novembre 2017

    Pierpaolo Ferracuti campione italiano di cous cous a San Vito Lo Capo

    21 Settembre 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
  • I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.