Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    La Michelin 2025 ha fatto due passi indietro, gli stellati ora sono 393

    6 Novembre 2024

    E’ tutto oro? Me lo sono chiesto e richiesto da quando ieri mattina la Michelin ha presentato a Modena l’edizione numero 70 della sua guida. Lustrini e sorrisi, complimenti a non finire, foto ricordo e applausi per chi è salito sul palco o, comunque, ha ricevuto un riconoscimento, 58 in tutto, 36 nuovi stellati color rosso, 11 che hanno ricevuto la stella verde, 7 pasticcieri e 4 premi speciali.

    Rimanendo ai macaron per la cucina, sono 393 in tutto, dei quali 14 tre stelle (erano 13), 38 doppie stelle (due in meno) e 341 monostellati, come un anno fa. Ci precede solo la Francia con 639 nella pubblicazione 2024 e precediamo il Giappone, 388. Riporto dal comunicato stampa: «L’edizione numero 70 della Guida conferma uno scenario gastronomico pieno di vitalità, animato da giovani talenti che hanno fatto esperienza all’interno di brigate capitanate da chef mentor dai quali trarre ispirazione e, allo stesso tempo, da una crescente consapevolezza che la ristorazione impegnata e sostenibile non è un trend ma una reale necessità».

    Nessun dubbio sull’ultima riflessione, siamo invece sicuri che lo scenario gastronomico disegnato negli ultimi dodici mesi sia davvero “pieno di vitalità”? Lo studio Taste Tourism ha analizzato l’indotto generato dalle insegne stellate sul territorio, 439 milioni nel 2023, destinati a crescere quest’anno a 498, totale che non include quanto i 2,4 milioni di clienti, 40,7% di loro arrivano dall’estero, spendono a tavola.

    Sono voci importanti, però nascondono una contrazione dei turni di apertura, due giorni di riposo è ormai il minimo e i turni quotidiani spezzati non li accetta più nessuno. Moltissimi locali lamentano dei vuoti nei primi giorni della settimana, tanto che prenotare il giorno stesso non…

    Continua a leggere qui.

    • A Mariella Organi il premio più Noto, Bob Noto

    • Isabella Potì, il più giovane talento stellato italiano

    You Might Also Like

    Il Piastrino di Riccardo Agostini, un angolo di paradiso in terra

    3 Luglio 2022

    Al Caminetto è la festa del palato bolognese. I Carati lo rilevarono nel 1980

    18 Ottobre 2023

    Periferia Iodata: Fiumicino non è solo l’aeroporto, provare per credere

    22 Dicembre 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.