Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Periferia Iodata: Fiumicino non è solo l’aeroporto, provare per credere

    22 Dicembre 2021

    Fiumicino, per tutti, è l’aeroporto più grande d’Italia, pochi invece sanno che da meno di trent’anni, dal 6 marzo 1992, Fiumicino è un comune a se stante, fino ad allora una circoscrizione di Roma; Isola sacra, Fregene e Maccarese le tre frazioni più famose. Come è stato ricordato in una cena domenica 12 dicembre al Castello di Maccarese, di proprietà della famiglia Benetton come l’azienda agricola a esso collegato, c’è vita e qualità anche alle spalle dell’hub romano, basterebbe voltare le spalle alla capitale e farsi portare verso spiagge e mare. In sé ben pochi chilometri, uno in linea d’aria ma uomini e donne non hanno ali, quindi ci dobbiamo affidare a servizi e vie pubbliche che hanno del vergognoso. I ricchi e i politici non vanno a svernare lì e nemmeno ad abbronzarsi d’estate.

    L’area, popolazione residente censita quest’anno 76mila anime, conta, dato di un altro censimento, 800 pubblici esercizi, ben più dei 350 rilevati tempo indietro. Due hanno la stella Michelin, il Porticciolo di Gianfranco Pascucci, fiumicinese da sempre, e il Tino di Lele Usai, fiumicinese adottato previo trasloco da Ostia. Loro e altre undici realtà, tra esse due le pizzerie e due le pasticcerie, hanno dato vita all’associazione Periferia Iodata per predicare qualità, quella legata al territorio e quella dei prodotti. Si dovranno armare di tanta pazienza, tredici su ottocento…

    Fondatori dell’iniziativa Gianfranco Pascucci e Lele Usai, insieme a Marco Claroni dell’Orologio e a Benny Gili, della Baia di Fregene. A loro si sono subito aggiunti per Fiumicino: Alessandro Capponi (Host), Alessandro Pietrini (La Marina), Franco Di Lelio (Pizzeria Sancho), Arcangelo Patrizi (Pasticceria Patrizi), Marco Fiorucci (Gina al Porto Romano) e Luca Pezzetta della Pizzeria Clementina. Per Fregene: Andrea Salce (Il Riviera), Fabio Di Vilio (La Scialuppa Da Salvatore) e Maria Cristina Sebastiani (Rosario). Si attende almeno un’eccellenza per Maccarese e altre ancora da ogni angolo prima dell’estate 2022. Certo che è …

    Continua a leggere qui.

    • A Striscia il capolavoro di Edoardo Traverso, gli gnocchi di mare

    • Striscia e il riso al salto, altro che piatto di recupero

    You Might Also Like

    La Slovenia vuole sedersi al gran tavolo della gola

    12 Febbraio 2018

    Brite e Sanbrite, stalla e stelle illuminano Cortina grazie ai Gaspari

    18 Luglio 2023

    Moreno Cedroni, un vulcano di idee taglia XXL

    26 Novembre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.