Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Kadeau a Bornholm, dal 2007 un’isola nel piatto

    22 Luglio 2024

    Il 30 marzo, stregato da una cena da Kadeau nella sua versione a Copenhagen, scrivevo di non vedere l’ora di visitare a giugno la prima sede, quella dove tutto nel 2007 ebbe inizio, 160 km a est della Danimarca e 37 a sud della Svezia, sull’isola di Bornholm. A vederla sulla mappa, circondata dal mar Baltico, sembra poco più grande di un fagiolo. In verità, forte di una superficie di 588 chilometri quadrati, fosse italiana sarebbe la terza isola tricolore per estensione, la più grande delle piccole, più del doppio dell’Elba.

    La si raggiunge in traghetto, l’opzione di quasi tutti, con o senza auto al seguito. Il riferimento è il porto di Ronne, il capoluogo. Ben pochi scelgono l’aereo, tanto da avere volato, dopo anni e anni, su un Atr42, per di più mezzo vuoto. Viaggio davvero breve, una notte a Copenhagen, una seconda lì e poi già sulla via del ritorno. Ma niente albergo, bensì una tenda all’Eco Beach Camp in località Nexo, sulla costa orientale, l’esatto opposto rispetto a Ronne. Lì, stessa gestione da quest’anno del ristorante, l’insieme è nel segno del glamping ovvero il glamour in chiave camping a ridosso di una spiaggia dalla sabbia finissima tanto da essere utilizzata per le clessidre.

    Bornholm non si è così a nord da vivere i mesi tutta luce del sole di mezzanotte, per il quale bisogna superare il circolo polare artico, ma lo stesso la mezzanotte lì è meno buia della nostra. Un assaggio di quello che sarebbe un viaggio oltre Stoccolma, in direzione Tromso e Capo Nord, quando il sole scende di poco sotto l’orizzonte e tu italiano, i primi giorni del primo viaggio in Scandinavia, aspetti il buio per addormentarti, notte che non arriva mai, non nella forma a noi solita.

    Tutto lì è rilassante, i prati e i boschi, le linee ondulate del paesaggio, le coste e i sentieri che le persone percorrono a piedi o in bici, diverse munite di carrello per i…

    Continua a leggere qui.

    • Al Don Diego quella Pentolaccia è piena d’amore per Francesca

    • L’Italia tornerà al Basque Culinary Center il 27 e 28 novembre

    You Might Also Like

    Langosteria St.Moritz, il mare sulle Alpi in attesa di Londra e Miami

    23 Dicembre 2023

    Il baccalà di Moreno Cedroni ha chiuso il 5° anno dei Capolavori di Striscia

    7 Giugno 2024

    Ricordare Pio Boffa lavorando al futuro di Barolo e Barbaresco

    18 Luglio 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Le due Matote, appuntamento a tavola a Bossolasco, il Paese delle rose
  • Mara Severin e la tragedia del ristorante Essenza a Terracina
  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.