Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    De Giglio, due fratelli baresi e la sfida di Hagakure

    31 Maggio 2023

    Tradizione o innovazione? Locale o globale, cosa amiamo cercare e trovare in un ristorante? Tutto il meglio di cibo e vino, ovvio, ma soprattutto sentirsi a proprio agio, stare bene e gustare qualità, serviti con attenzione da persone sorridenti e garbate, che non si fanno pregare per riempirti di acqua o vino il bicchiere, che sanno cogliere i tuoi desideri senza anteporre chissà cosa a quello che ti piacerebbe ti fosse portato in tavola.

    Tutto questo ricordato perché Hagakure Noh Samba a Bari non è certo un’insegna di sapienze pugliesi, il crudo sì ma certo non cozze e ostriche, gamberi e scampi, tartufi e seppie su un letto di ghiaccio. Chi undici anni fa, nel 2012 in via Amendola, diede il là a un progetto molto ben articolato, i fratelli De Giglio, Vincenzo classe 1987 e Gianpiero 1989, sposò tra loro il mondo giapponese, il rigore del teatro del Noh come immagine, e quello brasiliano, l’energia del samba. Frettolosamente viene da dire sushi in salsa sudamericana, ma è limitativo: «Con Hagakure volevamo creare qualcosa di diverso, che i baresi non conoscessero». Missione compiuta, supportati in questo da genitori armatori, proprietari di cinque pescherecci di medie-piccole dimensioni.

    Oggi abbiamo un gruppo variamente articolato su più formule: Hagakure, uno a Bari e un secondo a Monopoli; Noh Samba solo nel capoluogo proprio come Andy Havlik patisserie, pasticceria aperta perché possa esprimersi al meglio il pastry chef…

    Continua a leggere qui.

    • Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma

    • Il Ciuppin di Geppe Bizioli ha vinto il Brodetto Fest a Fano

    You Might Also Like

    Mamma Fracasso e i 3 fratelli Pellegrino a Lecce

    31 Agosto 2024

    Ad Ascoli Giacomo Costantini vuole essere profeta in patria

    14 Maggio 2023

    Granja Elena a Barcellona, Alta cucina di quartiere, bagnata da vini ottimi

    15 Febbraio 2025

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima
  • Aimo merita le nostre lacrime e il nostro amore
  • Si è spento Aimo Moroni, 60 anni di amore in cucina
  • Arso, Tommaso Tonioni al suo massimo accanto al Duomo di Orvieto

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.