Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    L’Italia ha messo a tavola San Sebastian al Basque Culinary Center

    27 Novembre 2022

    Chissà per quanto tempo ancora, mesi più che giorni, anni più che mesi, leggerò con emozione il menù della cena di gala al Basque Culinary Center, a San Sebastian nei Paesi Baschi, dove Massimo Bottura è il riferimento assoluto a livello Tavola Italiana. Pasto tricolore per suggellare a tavola il programma di L’Italia al BCC, undici lezioni tra il 22 e il 24 novembre, con la cena il giorno 23. Lì, i circa quattrocento studenti iscritti al corso di laura in scienze gastronomiche arrivano quest’anno da 38 differenti nazioni, compresa la nostra, gastronomicamente molto gradita e ammirata, a patto si rimanga nel campo delle tradizioni e non ci si spinga verso l’innovazione, che gli spagnoli sentono molto loro e ben meno nostra.

    Proprio da quest’ultima considerazione ha iniziato a prendere forma a primavere l’idea di un lungo, importante momento dedicato a nuovi talenti di casa nostra lungo sentieri scanditi da pasta, pizza, riso, pasticceria, mondo vegetale, carne e raccontati da Antonia Klugmann, Franco Pepe, Richard Abou Zaki e Pierpaolo Ferracuti, Gialuia Gorini, Fabio Pisani, Paulo Airaudo e Andrea Tortora. Il tutto voluto da chi guida l’intera struttura, Joxe Mari Aizega, in collaborazione con Identità Golose. Intenzione comune, quella di attualizzare l’immagine della ristorazione italiana attraverso le testimonianze di cuochi, pizzaioli e pasticceri ancora nel pieno della loro fase creativa, ben lontane le loro menti dalle rispettive date di scadenza. Tutto questo come ha ben raccontato Carlo Passera qui.

    Per noi di Identità un tornare a muoversi lontano dal Paese Italia. Non abbiamo mai avuto confini e nemmeno ce ne siamo mai posti. I nostri movimenti sono sempre stati dettati dal desiderio di creare eventi e metterci in contatto e in discussione dove è maggiore l’importanza della ristorazione. Un unico vero rammarico, non…

    Continua a leggere qui.

    • Il ritorno di Davide Scabin a Torino in alta quota creativa

    • Portrait Milano e Alberto Quadrio, sentirsi bene come a casa

    You Might Also Like

    Quel riso è proprio un Riso Buono, merito di Cristina Brizzolari Guidobono

    1 Ottobre 2024

    Stregato dal Minestrone alla genovese di Giorgio Servetto

    13 Agosto 2020

    Paolo Reina raddoppia sempre nel segno del pollo, dopo Gaggiano Milano

    15 Aprile 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
  • I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.