Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Manetta, un mare di golose sorprese a Roseto degli Abruzzi

    8 Dicembre 2021

    Manetta in questo caso è un cognome, quello di Marco Manetta, chef e patron da dodici anni del ristorante che sul mare di Roseto degli Abruzzi porta il suo cognome. Entrambi abruzzesi e teramani, lui arriva dalle colline di Notaresco, la sua compagna, Maruska Fala, è invece rosetana. Autodidatti, Marco ha scelto la via salata, Maruska quella dolce e così si completano a vicenda. La scorsa primavera, in risposta a lockdown e pandemia, hanno aperto a poche decine di metri il Manetta Lab, telefono +39.338.3568916, rosticceria con asporto e delivery, oggi un realtà più strutturata affidata a Foad Achaab, sangue marocchino, un talento per sala e cantina, arrivato nove anni fa direttamente dalle Calandre della famiglia Alajmo a Rubano (Padova). Conseguenza pratica: per il vino ora ci si confronta con Cristiana Marchetti. E’ lei ad averci suggerito il Senzaniente, un Montepulciano d’Abruzzo biologico annata 2017, prodotto dall’azienda agricola Marina Palusci a Pianella (Pescara). Ottimo consiglio.

    Davvero una piacevole sosta perché non ci si accomoda solo in una valida tavola di mare, ma anche per la cura nella scelta della materia prima e nella sua lavorazione e presentazione. Per chi come me vive a Milano, la cucina di mare esercita una forte attrazione. Credo succeda a tutti gli abitanti delle regioni e delle terre interne che l’associano a momenti di relax, svago, note lontano dal quotidiano. D’estate ancora di più, senza prestare molta attenzione a quello che arriva a tavola e a quello che ti viene detto, troppa retorica e anche diverse bugie. Non sempre e non ovunque, ma accade.

    Il Manetta, tutto bianco, ha una bella sala interna e altri tavoli tutt’attorno grazie a un dehor che viene chiuso nei mesi freddi, quindi anche adesso. Non abbiamo a che fare con un indirizzo estivo, non è il bar-bistrot di uno stabilimento balneare, ma con un ristorante a tutti gli effetti, undici mesi all’anno. Pesce, fortissimamente pesce a iniziare dal benvenuto, un…

    Continua a leggere qui.

    • Pasquale Torrente a Striscia con la Genovese di tonno simbolo di Cetara

    • Accendete la lampada: Achille Sardiello e la magia delle crêpe Suzette

    You Might Also Like

    L’Italia cala un pokerissimo di tartufi bianchi e neri

    13 Gennaio 2022

    Sognare alla Bul, la tavola di Antonio Scalera, la migliore di Bari

    22 Maggio 2022

    Con Susci Movies, il Clandestino diventa un cinema in riva al mare

    26 Giugno 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Identità di fuoco, novità a Casa Maria Luigia Il 24 e 25 settembre a Modena
  • E cinque! Tanti auguri Identità Golose Milano
  • Con il Gatto Verde, Massimo Bottura cala un poker a Modena
  • Giancarlo Perbellini: 11 locali e 12 Apostoli, tra Verona e l’Italia
  • XFood, una storia dal cuore d’oro a San Vito dei Normanni

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.