Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    La bella e golosa storia del Balobino e dei 5 fratelli Quaglia

    23 Novembre 2018

    Cinque serate per cinque servizi e in un angolino sperduto della Bassa padovana, non è facile accomodarsi alla Balobino, enoteca e osteria dei cinque fratelli Quaglia a Sant’Urbano. Mai aperta a pranzo, e chiusa pranzo e cena lunedì e martedì, è un gioiellino goloso che avrei voluto scoprire ben prima di questo mese di novembre 2018, anche se meglio poi che mai.

    Quello che io intendo per una bella storia, a iniziare dal nome. Balobino per fare l’eco a una fortunata trasmissione di fine anni Novanta di Radio Deejay. I curatori infatti continuavano a parlare del Balubino (con la u), un ristorante di fantasia che presto sarebbe diventato un tormentone in casa Quaglia al punto che quando i cinque decisero di aprire un posto tutto loro lo chiamarono Balobino (con la o). Suona bene, è simpatico, bene così.

    E non finisce qui. Papà Pietro ha sempre lavorato con le farine e dove oggi c’è la Balobino anni fa gestiva una pizzeria, poi data in conduzione per tre decenni. Nel 2011 irrompe l’ultima generazione, la cascina torna tra i beni di famiglia e tutto cambia, in meglio. Poi ecco a trecento metri una bottega del pane e nel comune di Lendinara, poco distante, un’insegna di pizze, panini e lievitati, il Mama, inaugurato nel 2006…

    Continua a leggere qui.

    • Le stelle mancate? Con gli Oscar peggio che andar di notte

    • Matteo Lorenzini e la cucina italiana secondo Ducasse

    You Might Also Like

    Appunti d’estate, il nuovo ricettario di Francesca D’Orazio

    28 Luglio 2021

    E’ morto Gold. Ha portato la critica gatronomica al Pulitzer

    22 Luglio 2018

    L’Italia tornerà al Basque Culinary Center il 27 e 28 novembre

    25 Luglio 2024

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Le due Matote, appuntamento a tavola a Bossolasco, il Paese delle rose
  • Mara Severin e la tragedia del ristorante Essenza a Terracina
  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.