Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    Che buono il Fior di latte di Annamaria, guai chiamarlo crème caramel

    1 Novembre 2021

    Un tuffo all’indietro nel tempo quello compiuto il 31 ottobre andando a cena a Tolè, frazione del comune di Vergato, lungo la Porrettana che da Pistoia conduce a Bologna. Lì, in via Giovanni XXIII 67, Leone e Maria Bruni acquistarono nel 1936 “una abitazione con esercizio per vendita vino e liquori” che vede oggi Annamaria Bruni, loro nipote, condurla fedele ai piatti della tradizione del capoluogo emiliano.

    All’Albergo Stella, telefono +39.339.2422483, welcome@albergostella.com, adesso è il momento del tartufo bianco e tutto l’anno di un dolce che è facile chiamare crème caramel ma che in verità è il Fior di latte della tradizione, sostanzialmente gli stessi ingredienti, latte, uova e zucchero, ma nel primo il latte non viene ridotto a circa la metà come nel secondo, ben più complesso nella lavorazione anche perché la ricetta della famiglia Bruni prevede pure l’aggiunta di un bicchiere di liquore di mandorle amare. Prezzo in carta 4 euro, come tutti gli altri dessert, zuccotto, tiramisù, zuppa inglese, salame al cioccolato…

    Se ci si allontana dalle grandi città, vie di comunicazione, guide e lustrini social, il passato che non tramonta ci può regalare momenti di altissima golosità. E questo Fior di latte è uno di questi. Poi si torna ancora più carichi alla grande pasticceria contemporanea.

    • IWA, il sakè di Richard Geoffroy, 3 anni dopo avere lasciato Dom Pérignon

    • Ogni lunedì il leggendario bollito di Sergio Motta, macellaio e ristoratore

    You Might Also Like

    Sicuri esista il panettone tradizionale al cioccolato?

    27 Settembre 2017

    Cassata in verticale? Va a finire così

    10 Gennaio 2018

    Quando uno chef si scorda che un piatto deve essere buono

    17 Maggio 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dieci anni di Seta in un menù speciale pensato da Antonio Guida
  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.