Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    La Trattoria del Nuovo Macello, vent’anni portati alla grande

    12 Gennaio 2018

    Un ragazzo a vent’anni si affaccia sulla vita, e gli interrogativi superano i sogni, un cuoco invece può fare un bilancio e insistere se i sogni superano le stanchezze. E’ quanto capita ai fratelli Paola (in sala) e Giovanni (traversone (in cucina) alla Trattoria del Nuovo Macello in via Lombroso 10 a Milano, zona Mercati Generali, Macello comunale e Frigoriferi Milanesi, aree di grandi vuoti e belle atmosfere notturne.

    Quando presero in mano le redini del posto di famiglia era il maggio 1998. Una sessantina di anni prima, nonno Giovanni (che in verità di primo nome faceva Silvio, nome che però non gli piaceva) acquistò quella che si chiamava già Trattoria del Nuovo Macello. Prima carbonaio e venditore di ghiaccio, poi contadino nell’Alessandrino, al momento di tornare a Milano cambiò ancora mestiere e scelse questa osteria perché per terra l’ingresso era scavato, segno che vi entravano in tanti. Intelligente.

    Poi sarebbe stata la volta di Pietro e di Elena, quindi, due decenni fa, dei loro figli Giovanni e Paola, a loro volta cinque figli in due, il più grande ha 17 anni e le più piccole, gemelle, 11. Una di loro sembra non solo essere una buona forchetta, ma anche interessata ai riti della cucina. C’è tempo.

    Ieri sera sono uscito beato dopo avere gustato Nervitt di mare (Crudo di seppie, fagioli e radicchio), Testina di vitello (foto sopra), Trippa e funghi, Spaghetti di Gragnano Vicidomini aglio, olio e…, Rognone di vitello arrostito in salsa d’alga nori e limone (in alto), Agnello in due cotture, Crepinette di noce di vitello, Faraona di Villanova fino alla superba Cotoletta, the best in town. Tanta Milano e tanti ragionamenti contemporanei.

    Info e prenotazioni +39.02.59902122, numero fondamentale per riservare il proprio tavolo. La qualità è tale, alta, e i prezzi anche, bassi, che si rischia facilmente di essere rimbalzati.

    1 Comment
    • Cassata in verticale? Va a finire così

    • La rivoluzione del gusto di Stefania Corrado

    You Might Also Like

    MAD 2018 e un pollo fritto da leggenda. Putroppo australiano

    29 Agosto 2018

    Sirani, Nerio Beghi e la qualità

    4 Novembre 2017

    La cucina sincera della Dispensa di San Salvatore a Paestum

    26 Maggio 2018

    1 Comment

  • Reply Mali Luce 23 Gennaio 2018 at 18:17

    Un indirizzo succulento da provare, con piatti fra tradizione e contemporaneità.

  • Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino
  • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.