Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Ascoli ha portato a Striscia i suoi Migliori gioielli fritti: olive e…

    16 Giugno 2021

    Penultima puntata della stagione 2020/21 per Capolavori italiani in cucina a Striscia la notizia, il telegiornale satirico di Antonio Ricci giunto all’edizione numero 33. Con il regista Massimo Tomagnini, eccomi ad Ascoli Piceno per un’eccellenza stregante nella sua apparente semplicità: le Olive all’ascolana, olive denocciolate, farcite, impanate e fritte. E spesso servite assieme ai cremini e alle costolette d’agnello, anch’assi fritti, in quello che va a formare il fritto ascolano.

    Ascoli Piceno è una città di straordinaria bellezza e ultrasecolare storia al punto che i suoi abitanti amano ricordare come “Ascoli era Ascoli quando Roma era pascoli”. E nessuno li può smentire. Le sue olive sono più vicine a noi, comunque inizio Ottocento e un ambasciatore assoluto in Nazzareno Migliori, classe 1947, per tutti sempre e solo Zè, Zè Migliori. La famiglia iniziò vendendo polli: «In verità cominciammo dalla uova. Sono nate prima le uova delle galline? Forse sono nate assieme…».

    La svolta nel 1985 quando i Migliori aprirono la loro bottega nella storica piazza Arringo e Zè ebbe un’idea che ha cambiato la sua vita e quella delle olive stesse: venderle in un cartoccio, come fossero polpette o pesciolini fritti. Ma cos’hanno di speciale, a parte la loro bontà? La risposta spiazza: «Il fatto per me che sono facili da…

    Continua a leggere qui.

    • MU + MU = Cina e Giappone a tavola tra Milano e Nova Milanese

    • La nostra Aglio, olio e peperoncino per il solstizio d’estate

    You Might Also Like

    I Casunziei del SanBrite sono proprio un piatto olimpico

    19 Febbraio 2021

    I pizzoccheri, Negrini porta a Striscia la bandiera della Valtellina

    9 Febbraio 2021

    A Striscia il capolavoro di Edoardo Traverso, gli gnocchi di mare

    17 Dicembre 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • De Giglio, due fratelli baresi e la sfida di Hagakure
  • Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma
  • Guida, il Seta e il pesce che non ti aspetti: azzurro
  • A Rubiera in Emilia, il cammino del Viandante è solo all’inizio
  • Ad Ascoli Giacomo Costantini vuole essere profeta in patria

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.