Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Il risotto di Perbellini è un capolavoro caldofreddo

    3 Giugno 2021

    Di solito le cose, a livello di primi, vanno così: pasta tutto l’anno, risotto nei mesi freddi. Però mercoledì 26 maggio il capolavoro andato in onda nella cucina di Striscia la notizia era un risotto, e allora, come la mettiamo? Semplice: era un risotto per metà preparato espresso, quindi caldo, ma nell’impiattamento, lo chef ha aggiunto una seconda preparazione fredda di frigorifero. Il resto lo hanno fatto i due ingredienti principali: finocchio e pomodori.

    Giancarlo Perbellini, veronese di Bovolone, classe 1964, ha presentato il Caldofreddo di risotto mantecato all’olio di finocchio e vellutata di pomodoro fresco. Sono due ingredienti che abbinati tra loro in forma di risotto non garantiscono acquolina seduta stante, poi però la prova palato ti conquista. Con un’avvertenza per chi dovesse cimentarsi a casa con la ricetta: riso al finocchio e crema di pomodoro vengono impiattati paralleli, una striscia bianca e una seconda rosso pallido. Scordatevi per una volta l’immancabile riso disposto con un ramaiolo al centro del piatto e la salsa versata sopra. Si perderebbe il gioco tra caldo e freddo.

    Ma chi è Giancarlo Perbellini? Suo bisnonno fu tra i padri del pandoro e a Bovolone, nel tempo, la famiglia ha messo profonde radici dolci, tanto che viene spontaneo chiedere a Giancarlo se, abbracciando il mondo salato, ha un po’ tradito i suoi. Negativo: «Non li ho traditi perché mio nonno Ernesto, a cui ho dedicato la mia versione di pandoro, ha sempre fatto il cuoco e il pasticciere e io ho abbracciato il salato perché convinto da lui, gli devo molto proprio per…

    Continua a leggere qui.

    • Il 21 giugno Davide Di Fabio debutterà alla Gioconda di Gabicce Monte

    • MU + MU = Cina e Giappone a tavola tra Milano e Nova Milanese

    You Might Also Like

    I cannoncini di Cerea per una dolce chiusura di Striscia

    8 Luglio 2020

    Striscia e la Liguria: non solo pesto, viva i pansoti in salsa di noci

    22 Aprile 2021

    Striscia e la leggenda del Cipollotto di Aimo e Nadia

    6 Aprile 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • De Giglio, due fratelli baresi e la sfida di Hagakure
  • Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma
  • Guida, il Seta e il pesce che non ti aspetti: azzurro
  • A Rubiera in Emilia, il cammino del Viandante è solo all’inizio
  • Ad Ascoli Giacomo Costantini vuole essere profeta in patria

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.