Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Donna Augusta, il Vespa che non ti aspetti proprio

    24 Maggio 2021

    Per tutti Bruno Vespa è Porta a Porta, giornalista e saggista, ma se ci allontaniamo dagli studi Rai, e ci rechiamo a Manduria in Puglia, provincia di Taranto, la Masseria Li Reni è il suo spazio dedicato da sempre a vitigni e vini, e adesso pure a un ristorante. A inizio maggio infatti ha aperto Santa Chiara, un’insegna di Turi in provincia di Bari che fino a metà ottobre celebrerà i suoi riti golosi lì. Il progetto è voluto, pensato e firmato da Vespa stesso e da Michele Boccardi che ha coinvolto tre suoi chef: Sergio Traversa, Stefano Soloperto e Roberto De Carne.

    Ora però il protagonista è un vino, il Donna Augusta 2019, con una storia piacevole e facile da raccontare perché vede protagonisti i coniugi Vespa, con enologo ancora una volta Riccardo Cotarella. Il tutto raccontato una volta ancora da remoto (e ogni volta io spero sia l’ultima senza il supporto di un coinvolgimento anche di figure in persona). Ha raccontato Bruno Vespa: «E’ successo che mia moglie Augusta Iannini, che ama i rossi, un giorno mi abbia chiesto se davamo vita a un rosso di grande personalità e amore per il tempo. Ma fu subito chiaro che c’era un problema: la gamma dei rossi era completa, che fare? Semplice, mi rispose Augusta, che è donna dal pessimo carattere: “Pensa a un bianco che abbia il mio temperamento”.

    E un bianco in Puglia non è esattamente a suo agio perché terra di rossi e di rosati, con motivazioni ben diverse tra loro. Ha spiegato Riccardo Cotarella…

    Continua a leggere qui.

    • Quel capolavoro dell’Uovo in raviolo che a Bergese non piaceva

    • Il pesce fujuto irrompe a Striscia con Gabriele Muro, chef all’Adelaide

    You Might Also Like

    Ad Alassio la Liguria di Giorgio Servetto non è mai banale

    18 Luglio 2020

    Il baccalà di Moreno Cedroni ha chiuso il 5° anno dei Capolavori di Striscia

    7 Giugno 2024

    Paolo Reina raddoppia sempre nel segno del pollo, dopo Gaggiano Milano

    15 Aprile 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dieci anni di Seta in un menù speciale pensato da Antonio Guida
  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.