Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Il pesce fujuto irrompe a Striscia con Gabriele Muro, chef all’Adelaide

    26 Maggio 2021

    Due delle tre più grandi regioni italiane sono isole, Sicilia prima e Sardegna terza e tra loro il Piemonte. Ben distante, per superficie, parlo di isole, l’Elba, che precede a sua volta Sant’Antioco, Pantelleria, San Pietro, l’Asinara, Ischia, Lipari e Salina, decima per estensione. Tutto questo scritto perché la puntata di Capolavori italiani in cucina, in onda a Striscia mercoledì scorso 19 maggio, ha avuto per protagonista non solo uno chef procidano, ma anche un piatto della tradizione procidana. E Procida, terza “oasi” in mare a livello campano, dopo Ischia e Capri, ha una cifra, uno spessore e una storia che vanno ben oltre i suoi chilometri quadrati, poco meno di quattro.

    E proprio Procida sarà nel 2022 la Capitale italiana della cultura, un ottimo motivo in più per recarsi al 69 di via dell’Arancio a Roma e incontrare lo chef dell’Adelaide, il ristorante dell’hotel Vilòn, Gabriele Muro. Non è più un ragazzo, ma gli anni non sono ancora quaranta, che compirà nel 2023. La sua carta rende omaggio alla capitale e gioca con accostamenti originali, suoi. Poi ecco il menù procidano che mi ha intrigato.

    A Striscia una ricetta in cui domina il pomodoro e anche il pesce, solo che lo cerchi e non lo trovi come suggerisce il nome stesso di questo piatto che un tempo era unico perché figlio degli stenti di tante famiglie: O’ pesce fujuto, il…

    Continua a leggere qui.

    • Donna Augusta, il Vespa che non ti aspetti proprio

    • Luca Cesari: Storia della pasta in dieci piatti, ma gli gnocchi?

    You Might Also Like

    A Striscia il capolavoro di Edoardo Traverso, gli gnocchi di mare

    17 Dicembre 2021

    Cracco a Striscia: Ho realizzato il sogno di Marchesi, aprire in Galleria

    2 Giugno 2020

    I Tortellini bugiardi? Un capolavoro di ricca povertà che sbarca a Striscia

    25 Gennaio 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Mara Severin e la tragedia del ristorante Essenza a Terracina
  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.