Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    I Tortellini bugiardi? Un capolavoro di ricca povertà che sbarca a Striscia

    25 Gennaio 2021

    Non si dicono le bugie, quante volte ce lo siamo sentiti dire dai nostri genitori quando eravamo piccoli? Tantissimissime. Crescendo, abbiamo capito che non si dovrebbe dirle, ma a volte una ci sta, a patto sia veniale come quando io torno a casa e dico che a quella certa degustazione sono stato attento e ho mangiato il giusto, poco in fondo. E raramente è vero.

    Lo ricordo perché a Striscia, martedì 19 gennaio, è andato in onda un capolavoro bugiardo grazie a Luca Marchini, chef in Modena, titolare dell’Erba del re, ristorante inaugurato nel 2003, e a pochi passi della Trattoria Pomposa – Al Re grass, sua dal 2015.

    Luca sarebbe toscano, aretino per la precisione, ma nel 1971 è nato ad Arezzo per caso: «Mio padre era un direttore di banca che in 17 anni cambiò ben otto città, l’attava e ultima fu Modena. Quando avevo ormai ventun anni, lui avvisò la famiglia che dovevamo cambiare per la nona volta e tutti gli dicemmo che non l’avremmo seguito perché ci trovavamo bene dove eravamo. Modena è una città che io ho scelto per la qualità della vita».

    E a Modena ecco la tradizione dei cosiddetti Tortellini bugiardi: «Un tempo la gente a casa aveva sempre modo di rimediare della farina e qualche uovo per tirare e stendere della pasta e chiudere dei tortellini. Però tanti non avevano i soldi per comperare della carne e farcirli con un adeguato ripieno, così nascevano bugiardi perché la forma, e quel po’ di condimento, ti portavano a credere che fossero del veri tortellini, invece erano bugie».

    Oggi quel ricordo è divenuto un piatto ricco: «Il mio gioco è stato quello di…

    Continua a leggere qui.

    • Mauro Brun, l’Annunciata e una macelleria tutta nuova. Con una novità

    • E se il 2021 sarà peggiore del 2020?

    You Might Also Like

    Padoan, otto spicchi di bontà, figli di una rivoluzione datata 1999

    25 Aprile 2021

    L’insalata 21… 31… 41… 51… di Crippa fa notizia a Striscia

    12 Ottobre 2020

    La carbonara di Pipero scatena l’ironia di Ficarra e Picone

    8 Febbraio 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.