Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    La carbonara di Pipero scatena l’ironia di Ficarra e Picone

    8 Febbraio 2020

    E dieci! Decima puntata martedì scorso, 4 febbraio, per Capolavori italiani in cucina, la rubrica di Paolo Marchi frutto della collaborazione tra Identità Golose e Striscia la notizia. A lanciare il servizio in studio Ficarra e Picone, con il primo lesto a sospirare sconsolato all’annuncio che il capolavoro di inizio febbraio sarebbe stato la carbonara: «Lo sapevo, a quest’ora la carbonara». Come dire: tutti a tavola, e noi due a lavorare.

    Protagonisti Alessandro Pipero e la pasta più amata dagli italiani, assieme a quella al pomodoro: la carbonara per l’appunto, celebrata con un ristoratore, un signore della sala che ha avuto il grande merito di portare un grande piatto della tradizione nel cosiddetto fine dining.

    Marchi ha esordito così rivolgendosi a Pipero, titolare del ristorante che porta il suo nome in corso Vittorio Emanuele II, 250 a Roma: «Tu sei uno intelligente, hai avuto alcune intuizione di marketing da studiare alla università Bocconi: la vendita della carbonara a peso, un vino nel cartoccio scaraffato e venduto a 1 euro in una carta ricchissima, da poco hai riesumato la lampada per le crepes suzette, ma resti sinonimo di carbonara. C’è una tua frase molto azzeccata in proposito, ce la ricordi?».

    La parola subito al romano dei Castelli: «La carbonara non viene sempre bene, ma viene sempre bona. Che segreto ha? Intanto non ci va l’olio, non ci va il bianco dell’uovo e si usa solo il… Continua a leggere qui.

    • Minutelli, la Griglia di Varrone e il segreto per restare giovani

    • La Sora Lella festeggia a Roma i primi 80 anni di tradizione

    You Might Also Like

    Castelluccio e le sue lenticchie, 1400 metri di bontà italiana

    6 Gennaio 2022

    Nicola Fossaceca ha portato il suo brodetto a Striscia

    8 Dicembre 2020

    I Casunziei del SanBrite sono proprio un piatto olimpico

    19 Febbraio 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Le due Matote, appuntamento a tavola a Bossolasco, il Paese delle rose
  • Mara Severin e la tragedia del ristorante Essenza a Terracina
  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.