Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Quel capolavoro dell’Uovo in raviolo che a Bergese non piaceva

    23 Maggio 2021

    E venne l’ora a Striscia la notizia di un capolavoro assoluto della cucina italiana. Martedì 11 maggio è andato infatti in onda il servizio sull’Uovo in raviolo, uovo che in verità sarebbe il solo tuorlo per la goduria di tutti. A raccontarlo Massimiliano Mascia, classe 1983, terzo chef in ordine di tempo al San Domenico di Imola. Mezzo secolo di elegante, golosa opulenza.

    Il San Domenico, patron Gianluigi Morini, apriva il 7 marzo 1970. In cucina Morini era riuscito a convincere un provato Nino Bergese a lasciare il meritato ozio ligure dopo 66 anni di stressante lavoro. Cuoco dei re e re dei cuochi, Bergese, che si sarebbe spento nel 1977, così come Morini nel dicembre 2020, volle accanto a sé un giovane Valentino Marcattilii, in sala il fratello Natale Marcattilii. Nel tempo in cucina sarebbe entrato Massimiliano Mascia, in sala un terzo Marcattilii, Giacomo. Causa lockdown, il San Domenico non ha potuto mai festeggiare in presenza il mezzo secolo di golosa vita.

    Valentino ama raccontare la storia dell’Uovo in raviolo, piatto simbolo che piace sempre nonostante Bergese lo evitasse: «Non gli interessava proprio perché lui lavorava in pratica da solo in cucina e così tutto era già pronto, salvo le paste che non potevi certo riscaldare al momento del servizio». Mascia, che di Valentino è il nipote, aggiunge un altro aspetto: «L’Uovo in raviolo era troppo all’avanguardia, innovativo. Bergese aveva dei dubbi sulla sua riuscita, si chiedeva se avrebbe avuto successo e in continuità, nonostante le…

    Continua a leggere qui.

    • Antonini ha ripreso a giocare con l’Imago sulla terrazza dell’Hassler

    • Donna Augusta, il Vespa che non ti aspetti proprio

    You Might Also Like

    Capolavori italiana in cucina: il debutto con il Vesuvio di Iaccarino

    28 Dicembre 2019

    Da Iaccarino a Gaspari, tutti i Capolavori italiani in cucina

    12 Febbraio 2021

    A Striscia Moreno Cedroni e trent’anni di Spaghetto psichedelico

    10 Ottobre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà
  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.