Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Latte o acqua, purché sia cioccolata calda in tazza con la panna

    12 Gennaio 2022

    Il primo capolavoro italiano del 2022 non ci ha portato, martedì 4 gennaio per Striscia, in una cucina bensì in una pasticceria-cioccolateria. Abbiamo infatti celebrato un golosissimo peccato di gola che non viene servito in un piatto piatto e nemmeno in una fondina, bensì in una tazza altrimenti non ci rimarrebbe nulla. E’ liquido: la Cioccolata calda con panna. A parlarne un personaggio il cui nome è sinonimo di cioccolato: Guido Gobino.

    E’ il suo momento come ha ricordato Gobino stesso: «La cioccolata calda è sicuramente sinonimo di inverno, ma lo è anche di piacere, di relax, di energie perché, chiaramente, tutte le sue materie prime noi le trasportiamo in una bevanda calda pronta per l’uso, per essere bevuta. E il bello è anche che si può aromatizzarla con diverse varietà di spezie che a volte proponiamo nelle nostre botteghe come cannella, pepe rosa, cardamomo…».

    uella di Guido, famoso per i gianduiotti, pone il consumatore davanti a un dilemma, a un bivio e al conseguente obbligo di scelta: «Avendo noi le migliori materie prime, avendo il cacao più raffinato, chi la ordina, prima di mescolare, deve decidere tra latte o acqua. Il motivo prende tanti in contropiede e mi spiego. L’opzione classica è chiaramente quella con il latte, ma se desideriamo sentire, percepire gli aromi migliori della cioccolata, quella a base acqua è sicuramente quella più indicata perché non li sovrasta».

    E a casa, come ci si comporta? «Molto facile: zucchero, della polvere di cacao, cioccolato alla percentuale preferita dal diretto interessato. Anche un po’ di addensante, che può essere la…

    Continua a leggere qui.

    • Pescara, la bella realtà di SOMS: cucina di terra in riva al mare

    • L’Italia cala un pokerissimo di tartufi bianchi e neri

    You Might Also Like

    Scaglione e quella magica pastiera pronta per Striscia

    5 Aprile 2021

    A Striscia Moreno Cedroni e trent’anni di Spaghetto psichedelico

    10 Ottobre 2020

    La Val d’Aosta debutta a Striscia con il favò di Griffa

    22 Dicembre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.