Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Davide Oldani, Striscia e una cipolla a 3 stelle

    23 Febbraio 2021

    Ci sono piatti ben precisi, assegnati alla storia della cucina come il Raviolo aperto di Gualtiero Marchesi o la Passatina di ceci e gamberi di Fulvio Pierangelini. Basta una parola e sai a cosa ci si riferisce. Pensando alla puntata di Striscia la notizia del 17 febbraio, basta dire Cipolla caramellata e con la memoria ti ritrovi a San Pietro all’Olmo, frazione di Cornaredo, cittadina poco fuori Milano e la tangenziale ovest.

    Davide Oldani è di lì e lì ha fissato il suo quartier generale dopo aver girato il mondo. Attraverso le vetrate della nuova sede del D’O vedi l’olmo che dà il nome alla località, ripreso nelle sculture tutt’attorno di Velasco Vitali. Nel tempo è cresciuto lui, il solo stellato della provincia di Milano che non viva e lavori nel capoluogo, e con lui, ovviamente, la sua proposta, cipolla compresa, celebrata nella rubrica Capolavori italiani in cucina. In particolare, la seconda versione per la precisione.

    C’è stata a lungo una prima versione, una tarte tatin cipollosa con appoggiato sopra un gelato al grana padano. Eccellente, ma alla luce del nuovo aveva un difetto: non tutti i bocconi racchiudevano le tre parti essenziali, frolla, cipolla e gelato. Ripensata per una ciotola trasparente sì, affondi il cucchiaio e prendi tutto. Non ci si può sbagliare. E a quel punto capisci che è giusto che la madre di tutte le cipolle sia stata consegnata alla storia.

    Cos’è la cucina per Davide Oldani? «E’ il senso del dare, non è un caso che il ristorante si chiami D’O che sta per Davide Oldani, ma anche per…

    Continua a leggere qui.

    • I Casunziei del SanBrite sono proprio un piatto olimpico

    • Ribaldone e il Lino, quinto appuntamento con la stella. Stavolta a Pavia

    You Might Also Like

    Brunelli, Striscia e la storia di un gelato che porta il suo nome

    18 Ottobre 2020

    Niko Romito, da zero a tre stelle in sette anni

    22 Novembre 2020

    Striscia, Berton e la ricetta del soufflé al panettone

    21 Gennaio 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino
  • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.