Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Brunelli, Striscia e la storia di un gelato che porta il suo nome

    18 Ottobre 2020

    Il gelato ha fatto irruzione per la prima volta nella rubrica di Striscia la notizia dedicata ai Capolavori italiani in cucina, capolavori che, come tali, escono dagli spazi veri e propri della cucine professionali per abbracciare i laboratori di pasticceria e adesso anche di gelateria. Tutto grazie a Paolo Brunelli e alla sua maestria tra mantecatori, abbattitori e carapine.

    Paolo è di Agugliano, un paese in linea d’aria a metà strada tra Ancona e Jesi, sulle colline alle spalle di Falconara. Tutto ha avuto inizio lì: «Da ragazzo suonavo e registravo in uno studio di incisione ma mio padre, Romeo, classe 1931, esigeva che confezionassi il gelato nella struttura di famiglia».

    Questo fino a quando gli scattò qualcosa dentro e fu la svolta: «Probabilmente scattò che avevo capito che non ero poi così bravo come musicista, non quel gran che al punto da giustificare tanto impegno. E poi devo dire che noi nasciamo ristoratori e non gelatieri o pasticcieri. Mamma Maria Luisa era cuoca, mia nonna Anna pure e la bisnonna Esterina anche. Partì tutto da quest’ultima nel 1934. Probabilmente, rivolgermi al mondo dolce è stato un po’ un fuggire dall’imposizione matriarcale della bisnonna».

    Oggi che Paolo ha creato due splendide realtà a Senigallia, la città di altrettanti straordinari chef come Moreno Cedroni e Mauro Uliassi, eccolo abbracciare tutto il lato D: «Noi gelatieri non abbiamo più la possibilità di avere una stagionalità del gelato, non ce lo possiamo più permettere per mille motivi, soprattutto per il livello imprenditoriale». La bella stagione non basta più per riempire il…

    Continua a leggere qui.

    • Sono ancora arrabbiato con Bras perché lì a Laguiole mi negò i funghi

    • COPRIFUOCO a Milano

    You Might Also Like

    Il peposo, un incredibile piatto povero a Striscia

    16 Marzo 2021

    La doppia cotoletta dei Cerea, un capolavoro su Striscia

    19 Gennaio 2020

    La torta di mele di Knam ha stregato Ficarra e Picone

    9 Dicembre 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • De Giglio, due fratelli baresi e la sfida di Hagakure
  • Ducasse ha cambiato idea e torna in Italia, al Romeo di Roma
  • Guida, il Seta e il pesce che non ti aspetti: azzurro
  • A Rubiera in Emilia, il cammino del Viandante è solo all’inizio
  • Ad Ascoli Giacomo Costantini vuole essere profeta in patria

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.