Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Striscia, Vito Mollica e la leggenda del baccalà con i peperoni cruschi

    29 Marzo 2021

    Vito Mollica, classe 1971, lucano di Avigliano in provincia di Potenza, è uno chef solido, senza grilli nella testa, che mira diritto alla qualità e alla sostanza, è a Firenze dal 2008, da quando Palazzo della Gherardesca è diventato il Four Seasons, un hotel cinque stelle lusso che grazie a lui è diventato anche una vetrina per i prodotti e le tradizioni enogastronomiche della Basilicata, di una regione bellissima ma poco conosciuta.

    Noi di Identità Golose ci ricordiamo di Vito ambasciatore a New York di particolari fagioli della sua terra. A Striscia, martedì 23 marzo, per Capolavori italiani in cucina, ha portato invece un pesce che in pratica appartiene alle consuetudini alimentari di ogni popolo: il baccalà. Avigliano ne è una capitale. Ha ricordato Mollica: «Il merluzzo sotto sale da noi è arrivato proprio perché viviamo tra i monti e non in riva al mare, anche sulla spinta della religione che imponeva di mangiare di magro il venerdì».

    Non solo questo però, almeno non per questa città di circa 12mila anime: «Ci fu un imperatore che in frazione Castel Lagopesole aveva il suo castello di caccia. Parlo di Federico II che era così goloso di pesce, che si faceva arrivare quantità enormi di baccalà. Oltre sette secoli dopo, c’è ancora l’usanza di recarsi ad Avigliano per mangiarlo».

    Non manca la ricetta tipica aviglianese: «Ricettari alla mano, il baccalà viene lesso e poi servito nell’olio di…

    Continua a leggerlo qui.

    • Stregati dal panettone gastronomico di Marco Pedron e Alberto Roffia

    • Scaglione e quella magica pastiera pronta per Striscia

    You Might Also Like

    I pizzoccheri, Negrini porta a Striscia la bandiera della Valtellina

    9 Febbraio 2021

    Il tiramisù? Un capolavoro che mette tutti d’accordo

    9 Marzo 2020

    Striscia la notizia e il magico pollo alla diavola di Paolo Reina

    16 Febbraio 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Big Mamma porta Gloria da Parigi a Milano
  • Dakar, chef Merlo e la sfida della qualità italiana in Senegal
  • In Senegal l’italiano che non ti aspetti: Alessandro Merlo
  • Il mondo dei cuochi ora ha il suo atlante grazie a Vignoli e a Bolasco
  • Roma, Romito e il suo ideale di cucina italiana al Bulgari

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.