Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    La Svezia, Are e un bacio al Palombo 40 anni fa

    14 Aprile 2020

    Avevo un compagno di liceo, Stefano, biondo, occhi azzurri, che continuava a ripetermi quanto successo avesse con le ragazze svedesi e io a chiedermi cosa ci trovassero in lui, che era esattamente come la stragrande maggioranza dei ragazzi svedesi. Avrei capito di più se avesse avuto un aspetto più mediterraneo. A furia di sentirlo magnificare tutto quello che esisteva a nord di Copenaghen, alla fine gli proposi di fare una vacanza finita la maturità, estate 1974.

    Era successo che ai mondiali di sci di St. Moritz del febbraio 1974 avevo conosciuto Bibbo Nordenskiöld, organizzatore sportivo e proprietario di un paio di alberghi ad Are, la Cortina innevata della Scandinavia. Ma Bibbo non era famoso tanto come albergatore, ma perché aveva rivoluzionato le regole delle partenze nelle gare di sci, inventando un nuovo sistema più equo, trovando il modo di avvantaggiare chi aveva ottenuto i tempi migliori nelle prime manche di slalom. Ma quando si trattò di pensare cosa fare quell’estate a me interessava il suo ruolo di patron degli hotel Tott e Granen.

    Gli scrissi se potevo andare a fare il lavapiatti per almeno un mese e con i soldi guadagnati avrei poi girato per altri trenta giorni la Svezia.

    Per me andare lassù, dopo essermi lasciato alle spalle il liceo, era una fuga assoluta dall’Italia, la possibilità di essere solo me stesso, senza che nessuno mi conoscesse come il figlio di Rolly Marchi. Avevo voglia di vivere le mie emozioni direttamente, senza preoccuparmi che qualcuno potesse andare a dire a mia madre che mi aveva visto… Continua a leggere qui.

    • La Pasqualina, un capolavoro che Genova ci ha donato

    • La Grecia, Paxos e il risotto alle cipolle di Rolly

    You Might Also Like

    Diego Rossi: In assenza di linee guida, per riaprire useremo il cervello

    5 Maggio 2020

    Luca Landi e il Lunasia a Viareggio: la coerenza in cucina è tutto

    2 Agosto 2021

    Cucine Nervi, grazie a Roberto Conterno a Gattinara è nata una stella

    25 Giugno 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima
  • Aimo merita le nostre lacrime e il nostro amore
  • Si è spento Aimo Moroni, 60 anni di amore in cucina
  • Arso, Tommaso Tonioni al suo massimo accanto al Duomo di Orvieto

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.