Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    La magia della pizzaiola di Pino Cuttaia, sembra una pizza

    22 Marzo 2020

    Con la puntata di martedì scorso 17 marzo, Capolavori italiani in cucina è tornata in Sicilia. La rubrica di Striscia la notizia, dopo avere descritto la grandezza della cassata di Corrado Assenza, patron del Caffè Sicilia a Noto in provincia di Siracusa, ha fatto tappa a Licata in quel di Agrigento. Il tutto per Pino Cuttaia e le magie della Madia.

    Pino è la cassazione della seppia. Non è stato facile scegliere tra la sua interpretazione dell’Uovo di seppia, che appare uguale a un uovo di gallina, e un merluzzo affumicato che nel piatto uno scambia per una originale pizza margherita anche se lo chef ha chiamato il piatto Pizzaiola: merluzzo all’affumicatura di pigna. Ci arriveremo, prima la storia di Cuttaia, davvero insolita nel panorama dell’alta cucina tricolore.

    Pino è sì nato a Licata mezzo secolo fa ma la sua famiglia presto emigrò in Piemonte e lui si divise presto, giovane, tra fabbrica, fuochi e fornelli: «Diciamo che iniziai negli anni Ottanta a far da mangiare in un ristorante-pizzeria. Non vengo da una scuola, sono un autodidatta. A un certo punto, fatto il servizio militare, capii che non era ancora arrivata la vocazione per la vera cucina e così decisi di lavorare in fabbrica, all’Olivetti a Ivrea. Successe che avevo un amico operaio lì e io facevo più ore di lui in cucina e visto che la vocazione non c’era, all’atto pratico si trattava di scegliere quello che mi portava via meno… Continua a leggere qui.

    • La scomparsa di Mura e quel sommario di Repubblica

    • Levanto e la scoperta delle trenette al pesto

    You Might Also Like

    Niederkofler e un risotto per papa Francesco

    11 Novembre 2020

    Striscia, vacanze al profumo di ragù con quello vegano di Salvatore Bianco

    24 Giugno 2021

    Pasquale Torrente a Striscia con la Genovese di tonno simbolo di Cetara

    1 Dicembre 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Dieci anni di Seta in un menù speciale pensato da Antonio Guida
  • My Venice, un goloso boutique hotel a ridosso di Canal Grande
  • Lavorare meno per vivere meglio, siamo sicuri sia la scelta migliore?
  • Ai Bros ha fatto davvero bene lasciare Lecce
  • Il Pashà non si ferma mai, terza sede per il locale di Antonello Magistà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.