Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Marino Giannoni, 60 anni di tartare a Prato

    6 Gennaio 2020

    È andato in onda martedì 31 dicembre il quinto appuntamento della rubrica Capolavori italiani in cucina, nuova collaborazione di Identità Golose con la popolare trasmissione di Canale 5 Striscia la notizia, che abbiamo presentato con questo articolo. A cadenza settimanale, le telecamere del programma condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti raccontano i più iconici piatti dell’alta cucina nazionale, facendosi guidare dalla competenza e dalla simpatia di Paolo Marchi, fondatore e curatore di Identità Golose, impegnato a vestire i panni di cicerone del mondo del food.

    I primi piatti protagonisti di questa rubrica sono stati: il Vesuvio di rigatoni di Ernesto Iaccarino, la Margherita sbagliata di Franco Pepe, la Tacchina ripiena di Paolo Lopriore e il Panettone di Andrea Besuschio. Con questa quinta puntata Marchi è andato fino a Prato, in Toscana, per raccontare la (lunga) storia di Marino Giannoni, vera icona della Tartare: un piatto che oggi egli prepara nel ristorante pratese Pepe Nero, gestito dal figlio Mirko con la moglie Sara, ma che lo accompagna da sessant’anni.

    «Un piatto che ha una storia secolare», ha raccontato della Tartara Paolo Marchi. «Da decenni una persona straordinaria come Marino Giannoni, nato nel novembre del 1931, contribuisce a tenere sempre viva questa ricetta, per cui è famoso dagli anni ’60. Ma come è nato questo amore?», ha chiesto al… Continua a leggere qui.

     

    • Il panettone di Besuschio, un capolavoro italiano

    • Una tuta da sci per ricordare Vittorio Fusari

    You Might Also Like

    L’Universo a colori di Loretta Fanella a Striscia

    1 Novembre 2020

    Viviana Varese a Striscia: c’era una volta Sophia Loren pizzaiola

    11 Giugno 2020

    I Casunziei del SanBrite sono proprio un piatto olimpico

    19 Febbraio 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino
  • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.