Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Il panettone di Besuschio, un capolavoro italiano

    4 Gennaio 2020

    E’ andato in onda martedì 24 dicembre, il quarto appuntamento della rubrica Capolavori italiani in cucina, nuova collaborazione di Identità Golose con la popolare trasmissione di Canale 5 Striscia la notizia, che abbiamo presentato con questo articolo. A cadenza settimanale, le telecamere del programma condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti raccontano i più iconici piatti dell’alta cucina nazionale, facendosi guidare dalla competenza e dalla simpatia di Paolo Marchi, fondatore e curatore di Identità Golose, impegnato a vestire i panni di cicerone del mondo del food.

    Dopo le prime tre puntate, dedicate a protagonisti della cucina campana (il Vesuvio di rigatoni di Ernesto Iaccarino, la Margherita sbagliata di Franco Pepe e la Tacchina ripiena di Paolo Lopriore), questa settimana i racconti di Paolo Marchi hanno portato i telespettatori in Lombardia, ad Abbiategrasso (Milano), dove il pasticciere Andrea Besuschio gestisce la Pasticceria omonima, vetrine golose che danno su piazza Marconi da ben 174 anni.

    “Siamo risaliti lungo il Naviglio”, introduce il servizio Marchi, “direzione Ovest verso il Piemonte, per parlare di panettone con Andrea Besuschio, quinta generazione di pasticcieri: aprirono nel 1845, e non c’era ancora l’Italia unita. Il panettone è una di quelle cose che unisce tutti”. “L’attività è sempre stata aperta al pubblico”, rievoca il pasticciere, “anche durante le due guerre. Per me il panettone è molto emozionante perché mi ricorda mio padre e mio… Continua a leggere qui.

    • San Benedetto del Tronto, il mio primo mare del 2020

    • Marino Giannoni, 60 anni di tartare a Prato

    You Might Also Like

    Il risotto di Bartolini a Striscia: tradizione in evoluzione

    3 Febbraio 2021

    La Pasqualina, un capolavoro che Genova ci ha donato

    13 Aprile 2020

    A Striscia i segreti della Pasta alla Nerano che stregò Tom Hanks

    3 Luglio 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino
  • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.