Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    L’Open Colonna Milano è la somma tra il Colosseo e il Duomo

    26 Ottobre 2019

    Tutte le strade porterebbero a Roma, però da alcuni anni, in pratica dall’Expo 2015, è ben più facile che siano i romani a percorrerle per lasciarsi la capitale alle spalle e fissare domicilio al Nord, soprattutto a Milano e per lavoro. Ma non solo lavoro. Milano è diventata bella anche per diversi romani. Inimmaginabile fino a un lustro fa.

    E così ecco Antonello Colonna, chiuso un ciclo durato dodici anni con l’Open Colonna a Roma, aprire sì altre realtà tra Stazione Termini e Fiumicino, ma soprattutto trasferire l’Open da via Milano a Roma a via Broletto a Milano, locale inaugurato appena l’8 ottobre scorso.

    Mi ha colpito l’Open Colonna Milano, telefono +39.02.36758360, ingresso da via Bassano Porrone, perché non è la solita caricatura di trattoria e cucina romana. E’ la sintesi tra le due capitali italiane, il meglio di entrambe più un minimo di umanità varia, la cotoletta e la cacio e pepe, il risotto giallo e il negativo di carbonara, ma pure il club sandwich e fish & chips. Manca giusto la pizza per accontentare proprio tutti.

    E in una serata particolarmente piacevole, mi ha colpito la proposta dei dolci, quattro, e classicissimi, almeno dei nomi: Tiramisù, Montblanc, Tarte Tatin e una diplomatica ripensata perché con caramello salato, oltre che crema e cioccolato. Esecuzioni brillanti, monoporzioni ricche, un alto senso di golosità a chiudere una carta che non è pensata per stupire, ma per far star bene le persone senza complicare loro la vita.

    Nello foto, il Diplomatico 2019.

    • Miseria e nobiltà, l’incredibile Girasole di Mukhin al Geranium

    • Emergente sala: nel derby tra laghi, la spunta quello d’Orta

    You Might Also Like

    Aurora Storari e Flavio Lucarini portano la pasta da Parigi a Milano

    16 Luglio 2025

    La bettola sarà vecchia ma la bontà è contemporanea

    15 Settembre 2017

    Burrata infestante come la rucola, perché non tutti sono Cedroni

    6 Settembre 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • (senza titolo)
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà
  • I Territori, golosi e intelligenti, del Luogo di Pisani e Negrini

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.