Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Tutti a tavola al Visionnaire di Milano per le sue bontà veg

    1 Aprile 2025

    Linfa 1 e da ben poco pure Linfa 2, entrambe a Milano. La casa madre aprì tra maggio e settembre 2021 in via Bergognone  24, la nuova versione invece è stata inaugurata lunedì 3 marzo all’interno del Visionnaire di piazza Cavour. Stesso patron, Edoardo Valsecchi, nella foto, milanese, classe 1991, ristoratore puro, che non cucina, e stessa visione, vegetal-vegana e gluten free. E tutto in chiave contemporanea, senza fanatismi e senza piatti mortificanti. Anzi, la golosità è un imperativo costante e gratifica i clienti in un ambiente ad alto tasso scenografico come l’ex cinema Cavour, dal 2008 la vetrina dell’iconico marchio di interior design di Leo Cavalli, il Visionnaire per l’appunto, lui imprenditore dai più volti e impegni, in Italia e nel mondo.

    Un tempo si scendeva per accomodarsi in platea e seguire il film del giorno. La scalinata è la stessa di sempre, ma ora lo spettacolo non è più sullo schermo ma ha preso in posto delle poltroncine. Cavalli ha disseminato lo spazio con arredi usciti dalla sua mente e dalle mani dei suoi artigiani, letti, divani, poltrone, tavoli, specchi, un lussuoso showroom che accoglie, eventi a parte, un ristorante, Linfa, con il quale condivide tre valori ben precisi: eccellenza, sostenibilità e innovazione. Parola d’ordine: pezzi unici.

    Da una parte basta dare un’occhiata per capire che Visionnaire ha tratti di unicità, dall’altra, a tavola, bastano un paio di bocconi. In teoria, perché se non ti avvisano fatiche a cogliere la natura veg e gluten free di quanto riportato in carta…

    Continua a leggere qui.

     

    • Sgreben, le bollicine di Aldeno in memoria di Rolly

    • I tre fratelli Sgarra celebrano a Trani le Stelle di Puglia

    You Might Also Like

    Il 3 giugno riaprirà l’hub di Identità Golose Milano. Intanto…

    19 Maggio 2020

    Aperitivo amaro per l’Italia ai 50 Best: Romito ko

    19 Giugno 2019

    Centa San Nicolò e la polenta gialla di zia Elena

    18 Marzo 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.