Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Marchi di Gola

    Ciao Oliviero, grazie per quel no mezzo secolo fa

    13 Gennaio 2025

    Grazie Oliviero per avere colorato e scosso le nostre vite con le tue immagini totalmente fuori da ogni prevedibilità e perbenismo. E un grazie ancora più grande e personale per un “no, pensaci bene Rolly”, detto a mio padre mezzo secolo fa quando volevo studiare fotografia e la sola via in casa era quella di iscrivermi alla Kunstgewerbeschule di Zurigo dove Oliviero si era diplomato nel 1965. Troppa tecnica, troppo di tutto tanto che Toscani ci confidò che dieci anni dopo, di notte si sognava ancora gli esami.

    Un no convinto, vale più di tutti i sì detti tanto per dire qualcosa. Cosa di cui lo ringraziai una volta ancora quando nel dicembre 2010 ci ritrovammo al Superstudio a Milano per una serie di ritratti con gli chef del momento, i Cavalieri della Cucina italiana, e i suoi vini e il suo olio, chiamati rispettivamente OT e Oliovero Toscani, olio vero e non Oliviero, davvero geniale. La foto parla da sé. Da sinistra verso destra: Norbert Niederkofler, Chicco Cerea, Antonino Cannavacciuolo, Giancarlo Perbellini, Massimo Bottura, Niko Romito, Heinz Beck, Andrea Berton, Mauro Uliassi, Davide Scabin, Gennaro Esposito, Moreno Cedroni, Massimiliano Alajmo e Giovanni Santini.

    Poi gli scatti al congresso, le gigantografie come quella che riprendo qui, tanta passione e zero prendersi sul serio, facendo pesare la sua storia personale come altri avrebbero fatto, senza avere fatto quello che ha fatto lui. E in cielo il set è già montato e pronto. Ciao Oliviero e ancora grazie.

    • Tetsu rinnovato per portare il miglior Giappone in tavola ad Ascoli

    • Un Acero di bontà vegana a Grottammare, ma giovedì pesce a pranzo

    You Might Also Like

    Prima quelli bravi: Roots, i Bros e l’Italia che mi piace

    17 Agosto 2019

    La Trattoria del Nuovo Macello, vent’anni portati alla grande

    12 Gennaio 2018

    Quando uno chef si scorda che un piatto deve essere buono

    17 Maggio 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.