Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Il Metrò di San Salvo è sempre una fermata giusta a pranzo e a cena

    3 Gennaio 2025

    I cenoni di fine anno non mi hanno mai entusiasmato, paghi tanto per mangiare male e poi si chiudono con il trenino perché c’è sempre qualcuno che ama fare la locomotiva. Cancellati dalla mia mente. Mille volte meglio salutare l’anno vecchio che se ne va, e il nuovo che arriva, cenando bene dove qualcuno o qualcosa ci ispira.

    In viaggio per il Salento, Luisa e io ci siamo fermati per due notti a San Salvo, dove l’Abruzzo termina e il Molise inizia, per cenare al Metrò dei fratelli Fossaceca, Nicola in cucina e Antonio in sala, e pranzare l’indomani al Reale di Niko e Cristiana Romito a Castel di Sangro. A ridosso del mare nel primo caso, tra monti innevati nel secondo.

    La famiglia Fossaceca sta dal 1999 in via Magellano 35 a San Salvo Marina, dove i genitori, Antonietta e Domenico, aprirono una pasticceria che, via via, ha lasciato spazio al ristorante fino a diventare un felice ricordo. Oggi abbiamo i fratelli supportati dalle rispettive mogli, Stefania dello…

    Continua a leggere qui.

    Nella foto in alto, un ritratto sorridente di Nicola Fossaceca, in quella in basso, da sinistra, Nicola di Iorio, Nicola Fossaceca, Riccardo Meffe (pasticceria e pane), Antonio Fossaceca, Luigi Iamunno (sous chef), Stefania Ciccarone e Domingo Fossaceca. Assente al momento della scatto Concetta Fossaceca.

    • Cook the mountain: Niederkofler e la rivoluzione dell’Atelier Moessmer

    • Il nostro 2024? Un anno di vini e cibi divini

    You Might Also Like

    Conte e la ristorazione: Ponzio Pilato non avrebbe fatto di meglio

    13 Maggio 2020

    Il Park Hyatt festeggia i 20 anni con il menù Milano e tre nuove suite

    26 Aprile 2024

    Luca Cesari: Storia della pasta in dieci piatti, ma gli gnocchi?

    28 Maggio 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.