I cenoni di fine anno non mi hanno mai entusiasmato, paghi tanto per mangiare male e poi si chiudono con il trenino perché c’è sempre qualcuno che ama fare la locomotiva. Cancellati dalla mia mente. Mille volte meglio salutare l’anno vecchio che se ne va, e il nuovo che arriva, cenando bene dove qualcuno o qualcosa ci ispira.
In viaggio per il Salento, Luisa e io ci siamo fermati per due notti a San Salvo, dove l’Abruzzo termina e il Molise inizia, per cenare al Metrò dei fratelli Fossaceca, Nicola in cucina e Antonio in sala, e pranzare l’indomani al Reale di Niko e Cristiana Romito a Castel di Sangro. A ridosso del mare nel primo caso, tra monti innevati nel secondo.
La famiglia Fossaceca sta dal 1999 in via Magellano 35 a San Salvo Marina, dove i genitori, Antonietta e Domenico, aprirono una pasticceria che, via via, ha lasciato spazio al ristorante fino a diventare un felice ricordo. Oggi abbiamo i fratelli supportati dalle rispettive mogli, Stefania dello…
Continua a leggere qui.
Nella foto in alto, un ritratto sorridente di Nicola Fossaceca, in quella in basso, da sinistra, Nicola di Iorio, Nicola Fossaceca, Riccardo Meffe (pasticceria e pane), Antonio Fossaceca, Luigi Iamunno (sous chef), Stefania Ciccarone e Domingo Fossaceca. Assente al momento della scatto Concetta Fossaceca.