Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Benvenuti da Lucio, nel suo nuovo ristorante in mezzo al mare di Rimini

    22 Ottobre 2024

    Jacopo Ticchi, romagnolo con natali a Cattolica e presente a Rimini, trent’anni, due figli e un ristorante da cinque, è per tutti Lucio perché ha chiamato con un nome proprio il suo locale ed è facile pensare che sia lo stesso che porta. Errore: è quello del primogenito. Lo sa lui per primo e non ci fa più caso. Piuttosto siamo noi che dobbiamo prestare attenzione a dove ci dirigiamo perché si è trasferito dal centro riminese, un ambiente facilmente dimenticabile, al molo che cinge la darsena come un abbraccio., accanto al porto canale.

    Primo servizio il 18 settembre, un mese fa, in un ambiente spettacolare in viale Ortigara 80, telefono +39.0541.1612020, vetrate e spazi ampi alla prima curva che fa la banchina in quello che un tempo era il Molo 22. Impossibile non emozionarsi, soprattutto se uno vive in una realtà lontana dalla costa. Jacopo lo sa bene, tanto che sul menù scrive “Benvenuti in mezzo al mare”. L’effetto è proprio questo, di distacco dalla città portandosi al largo.

    E lì in mezzo al mare c’è un progetto davvero ambizioso, tanto che il patron non usa più il termine trattoria, non avrebbe più senso. Trattoria da Lucio ha lasciato il posto a da Lucio e basta. Ticchi ha calato ogni maschera, ammesso se avesse una perché è un tipo franco e diretto, e lancia la sfida, a iniziare da quella legata alla struttura in sé. Nessuno ha mai avuto successo dove è lui ora perché non c’è passaggio, ci devi andare apposta, superando il controllo all’ingresso. E nei mesi estivi sarà tanta la folla e saranno tante le barche ormeggiate, dove si parcheggerà per dirne una?

    Però Ticchi lo sa benissimo, sogna con i piedi ben fissi a terra. Per ricordarne una, sta per inaugurare una pescheria che ricalcherà in pieno la sua filosofia messa al servizio anche dei suoi colleghi. Una fonte economica in più grazie anche a tutti i tagli che ora non può utilizzare in pieno. E se si usa dire che il pesce non faccia pasto, quello che lavora il romagnolo ha…

    Continua a leggere qui.

    • Identità di fuoco, buona la prima, ottima la seconda a Casa Maria Luigia

    • Nella cucina di Marco Ambrosino ora c’è tanta Sustanza

    You Might Also Like

    E cinque! Tanti auguri Identità Golose Milano

    19 Settembre 2023

    La Michelin 2025 ha fatto due passi indietro, gli stellati ora sono 393

    6 Novembre 2024

    Napoleone Munari porta la pizza in meta

    5 Dicembre 2017

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima
  • Aimo merita le nostre lacrime e il nostro amore
  • Si è spento Aimo Moroni, 60 anni di amore in cucina
  • Arso, Tommaso Tonioni al suo massimo accanto al Duomo di Orvieto

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.