Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Uncategorized

    Domingo Schingaro, Borgo Egnazia e l’Acqua sale contemporanea

    8 Settembre 2024

    Il secolare Castello di Ugento in Salento, di proprietà della famiglia d’Amore dal 1643, attuale protagonista il 35enne Amedeo d’Amore, dal 2018 è un boutique hotel, un ristorante, chef Fernando Rizzello, e una scuola di cucina. Sabato 31 agosto ha ospitato una cena itinerante dentro e fuori le sue mura, fossato compreso.

    Nell’occasione, Domingo Schingaro, dei Due Camini di Borgo Egnazia, ha conquistato tutti i palati con una versione contemporanea dell’Acqua sale, una zuppa bandiera dell’antica povertà contadina, proposta in forma e anima di raviolo. Qui la ricetta.

    L’acqua sale è un’antica ricetta della tradizione contadina del Sud Italia, nata in tempi di scarsità economica. Dopo lunghe giornate di lavoro, contadini e pescatori preparavano un semplice piatto con acqua, a volte di mare, pomodori, cipolla, cetrioli, barattieri, basilico e pane raffermo, che veniva immerso in questo composto. Era un piatto ricco di fibre, carboidrati e sali minerali, capace di saziare intere famiglie.

    In questa rivisitazione contemporanea, il raviolo all’orzo ripieno di pesto di basilico sostituisce il pane raffermo o la frisa, tipica della versione più recente dell’acqua sale. Dopo la cottura, i ravioli vengono immersi in acqua di…

    Continua a leggere qui.

    • Il Salento dei Rizzo con le loro Meravigliose Farmacie per i Sani

    • Andreas Caminada e Fürstenau, una città tutta per lui

    You Might Also Like

    Non solo pizza, tutte le note di Simone Padoan

    15 Novembre 2017

    Il Ciuppin di Geppe Bizioli ha vinto il Brodetto Fest a Fano

    12 Giugno 2023

    Viva la Giornata della Ristorazione Italiana. Ora si tratta di insistere

    7 Maggio 2023

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.