Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    All’Hotel Cipriani alla Giudecca è tutto Oro grazie a Riccardo Canella

    21 Giugno 2023

    Non ho proprio idea di quanti chef possano affermare di essersi formati nelle botteghe di tre chef super premiati come, nel tempo, Gualtiero Marchesi, Massimiliano Alajmo e René Redzepi, e ancora prima Luigi Biasetto come pasticciere. Di certo, Riccardo Canella, padovano di Mestrino, classe 1985, ha iniziato a muoversi nell’universo dolce, poi in quello salato, e solo nel luglio 2022, a 37 anni, ha avuto la responsabilità di Oro, la sua formula uno da portare al traguardo con successo. E, attenti, in tal senso non fa testo la stella che dal 2016 brilla sul ristorante dell’Hotel Cipriani, A Belmond Hotel in pratica un’eredità del precedente chef.

    I veri giochi (g)astronomici per lui sono iniziati quest’anno ad aprile, in una Venezia da costante tutto esaurito in ogni ordine e grado, dallo sporca-e-fuggi al buon ritiro nei luoghi più preziosi e i 5 stelle lo sono sempre e ovunque. L’Hotel Cipriani ancora di più perché fuori dalla calca di San Marco e bellezze attorno, in pratica sulla punta orientale della Giudecca, divisa da San Giorgio Maggiore dal canale che porta lo stesso nome. In lontananza il Lido, altre isole e i sogni che ognuno porta dentro di sé. Tutto lì è così tranquillo e rasserenante che spegneresti telefonino e computer per l’intero soggiorno, soprattutto nelle parti comuni.

    Se da Biasetto, Marchesi e Alajmo, Riccardo era il classico apprendista, dal settembre 2014 a Copenhagen ha scalato ogni gradino fino a diventare il sous chef di Redzepi. Da ragazzo che si muoveva nell’ombra a cuoco illuminato dalla luce del genio danese. E poi? E poi eccolo chiamato in una struttura che difficilmente i più abbinerebbero alla creatività, segno di una scelta fatta per rompere gli schemi, forti del fatto che Canella arriva da un Veneto a ridosso del capoluogo (parentesi: come suona riduttivo capoluogo per una città che fu capitale del mondo), quindi sa dove si trova, e Oro, cinque servizi a settimana, tutti…

    Continua a leggere qui.

    • Uliassi adotta la Pasta all’Assassina grazie a Checco Zalone

    • Svelato il tema di Identità 2024 a marzo: La disobbedienza

    You Might Also Like

    Cook the mountain: Niederkofler e la rivoluzione dell’Atelier Moessmer

    26 Dicembre 2024

    Identità di fuoco, novità a Casa Maria Luigia Il 24 e 25 settembre a Modena

    23 Settembre 2023

    PizzaUp 2019, la parola vincente quest’anno è stata empatia

    17 Novembre 2019

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto
  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz
  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima
  • Aimo merita le nostre lacrime e il nostro amore

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.