Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Quel filo rosso che a Roma unisce Pezzetta a Lippi

    14 Aprile 2023

    Un felice combinazione ha fatto sì che potessi cenare, a inizio settimana, prima a Fiumicino e poi a Roma, lunedì 3 e martedì 4 aprile. Punto di equilibrio del tutto, la presentazione della Giornata della Ristorazione italiana nella sede romana della Fipe, giorno a tutto orgoglio previsto per venerdì 28 aprile. Ma il film che mi interessa ora è tutt’altro, un quattro mani tra Luca Pezzetta e Daniele Lippi nel locale del primo, Clementina, proprio davanti al porto pescherecci di una città nota ai più per l’aeroporto e, 24 ore dopo, una cena nel ristorante del secondo accanto a Piazza del Popolo, Acquolina.

    Clementina ha aperto nel dicembre 2021, figlia dell’intesa tra Pezzetta, già applaudito all’opera in centro a Roma, e Jacopo Rocchi, pasticciere in una famiglia di pasticcieri proprio a Fiumicino, insegna i Rustichelli, entrambi classe 1989. Hanno reinventato quello che nel ‘900 è stato per decenni un cinema dai mille volti, compresa una versione hard. Chiuso definitivamente a fine secolo scorso, una gran bella sala, dal soffitto alto come era giusto che fosse con un cine con platea e loggione, ha accolto, nell’ordine, una profumeria, una bottega per animali e una trattoria romana.

    Dal passato a un presente destinato a lasciare un segno nel pianeta pizza della capitale grazie anche alla capacità di Luca di dialogare con il mondo dei cuochi, come lunedì scorso. Tra l’altro, lui e Lippi, doppia stella Michelin dall’edizione 2023, hanno un carattere simile, più pensieri che parole, sorrisi sì ma non gratuiti, zero arroganza. «Non mi prendo mai troppo sul serio, ma prendo la cucina molto sul serio. Ho troppo rispetto per questo lavoro, cosa c’è di più importante del cibo?». Nel loro quattro mani, otto tessere a tutto piacere, con i lievitati curati dal pizzaiolo e i condimenti dallo…

    Continua a leggere qui.

    • Il futuro dell’Italia è anche nelle mani di Davide Caranchini

    • Saperi e sapori nel segno del Trigabolo, un libro ne celebra il mito

    You Might Also Like

    Arrivederci al Combal.zero, il luogo che ha cambiato la cucina italiana

    30 Novembre 2020

    Quanto sta crescendo bene Valentina Rizzo alla Farmacia dei Sani

    4 Settembre 2020

    Il coniglio di mamma Eva vale un viaggio nella storia di Sassocorvaro

    31 Ottobre 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo
  • Massimo e Lara Bottura premiati come Icone 2025 ai 50 Best di Torino
  • Rasmus Munk e il Futuro del cibo nel segno di Spora

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.