Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Alla Michelin è concesso tutto, anche di sbagliare nel dare le stelle

    1 Dicembre 2021

    Una volta ancora la Michelin ha confermato di essere la guida per antonomasia, non c’è corsa per nessuno. Mi ricorda la celebre risposta di un marinaio quando, 22 agosto 1851, la regina Vittoria chiese chi, all’isola di Wight, fosse in testa alla regata delle 100 ghinee. In acqua 14 imbarcazioni inglesi e un’americana. Saputo che era proprio America, da cui discende l’America’s cup che ci appassiona tutt’ora, domandò del secondo e si sentì rispondere “There is no second”.

    Proprio per la sua consolidatissima e straordinaria importanza, le sue decisioni, mercoledì 23 la presentazione dell’edizione 2022, la numero 67, terremotano il mondo della ristorazione. Per i dettagli, leggete la notizia a seguire. E’ di importanza tale avere o perdere una stella, che tantissimi caricano la guida rossa di ogni attesa, proiettando su di essa le proprie preferenze fino a non distinguere più tra suggestioni e indizi reali. Dovrebbero stamparne una su misura per ognuno di noi.

    Io per primo, ad esempio, mi aspettavo una terza stella per Moreno Cedroni, se terza stella doveva esserci, e una seconda per Riccardo Camanini. Doppio errore, per me clamoroso a livello di Lido 84, ma non decido io (e nemmeno quelli che si spacciano per agenti segreti della Michelin). La mancata promozione di Camanini ha stupito assai, questa volta più che in passato perché per l’ultima edizione dei World’s 50 Best restaurants ad Anversa il suo è il migliore locale dell’Italia intera (e il 15° al mondo). Possibile passi dall’eccellenza assoluta all’essere una delle tante stelline, 329 in totale? Sì, la realtà dice questo.

    Chi ha ragione? I mille giornalisti, chef e gastronomi che votano per i Fifty o il manipolo di 007 della casa francese? Sono mossi da esperienze, preparazioni…

    Continua a leggere qui.

    • Aromaticus Trastevere, il veg intelligente di Nicolò Cini

    • Pasquale Torrente a Striscia con la Genovese di tonno simbolo di Cetara

    You Might Also Like

    Il mondo di Andreina e le braci amiche di Errico Recanati

    12 Gennaio 2024

    Cracco e Marchesi, galeotta fu una cena nel 1985

    28 Dicembre 2017

    Il record XXL di Corrado Assenza: sempre presente a Identità Golose

    10 Gennaio 2021

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • I Carracci a Bologna sono finalmente diventati una meta golosa
  • La Terra dei fratelli Schneider è davvero magica
  • Trento il 29 aprile festeggerà il Ragno e il Cowboy
  • Sorpresa: le Maldive possono pure essere golose
  • Valentina Rizzo porta il mondo alla Farmacia dei sani di Ruffano

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.