Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Abba, Fabio Abbattista ha finalmente una casa tutta sua

    16 Agosto 2024
    La squadra di Abba, da sinistra verso destra il sous chef Andrea Vismara, lo chef di partita Nicola Cinus, lo chef e patron Fabio Abbattista, il pasticciere Giuseppe Bescapè, il lavapiatti Taher e il maitre Artiom Andriani

    Sono sempre pochi i buoni locali aperti nei giorni di Ferragosto a Milano e quasi sempre gli stessi perché le novità sono rare. Quest’estate è sbocciata una seria eccezione, Abba. Vi ho cenato martedì 13, chiunque può imitarmi già stasera, venerdì 16, in una novità destinata a lasciare un segno al 177 di via Varesina, da piazzale Accursio su su fin quasi a ridosso della stazione ferroviaria di Certosa, dove sta crescendo una nuova parte di Milano, il Certosa District.

    Occupa più spazi, soprattutto sul lato dei numeri pari. Fabio Abbattista invece, classe 1977, quarantasette anni compiuti a giugno, pugliese di Molfetta, ha aperto sul lato dispari, subito dopo l’angolo con via Zamboni. In pratica abbiamo un edificio storico, dove si producevano pennelli, che al 173 accoglie gli uffici di RealStep, l’immobiliare alla quale si deve l’investimento globale, e due civici oltre, nella metà moderna, appena eretta, un ristorante uscito dalla matita dell’architetto Giulio Marchesi e della mente dell’ex chef dell’Albereta in Franciacorta.

    Per Fabio c’è ancora un Marchesi nel suo destino. Nel gennaio 2014 subentrò al maestro Gualtiero, il cui contratto con la famiglia Moretti era terminato il 31 dicembre. Sono stati dieci anni che lo hann o visto impegnarsi su più fronti, in pratica fino a cinque differenti cucine, il cui procedere ricordava un pentathlon goloso. Come nello sport, tutto e tutti ammirevoli ma nessuno così bravo da essere campione in una singola disciplina. Adesso invece è libero di essere se stesso.

    Il nostro ha lasciato tutto il marzo scorso per dedicarsi interamente al suo nuovo orizzonte. Il 2 agosto, un venerdì, la primissima apertura per un collaudo che occuperà l’intero mese di…

    Continua a leggere qui.

    • Retroscena, una continua concentrazione di idee a Porto San Giorgio

    • Con Annalisa Cavaleri il Luxury food è diventato un libro

    You Might Also Like

    Conosciamo Alberto Figna, il nuovo presidente di Alma

    19 Dicembre 2024

    Paolo Brunelli racconta in un libro i non gelati della sua vita

    16 Luglio 2021

    Identità Golose: Inseguendo un’autentica normalità

    9 Marzo 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Elle Decor, Laura Maggi e vent’anni di Identità Golose
  • Agostino Iacobucci da Napoli a Bologna, 44 anni vissuti benissimo
  • Al Portrait Firenze c’è un caffè dove splende l’oro
  • Il Best of the best 2025 è Victor Arguinzoniz di Etxebarri
  • La rivoluzione di Confine parte da Milano e abbraccia il mondo

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.