Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Ribaldone e il Lino, quinto appuntamento con la stella. Stavolta a Pavia

    26 Febbraio 2021

    Lino a Pavia, pieno centro storico, da visitare tanto è suggestivo, è un bistrot e, stesso ingresso, pure un ristorante gourmet, mentre presto avremo anche il Fratellino, ovvero il fratello Lino, forno, caffè e laboratorio, ma con una sua entrata dietro l’angolo con via Gazzaniga. Però non aspettatevi di fare la conoscenza con un patron di nome Lino. Il titolo ci porta all’antico mercato del lino, che dà il nome alla piazza e dal settembre 2017 al progetto ristorativo di due fratelli, Raffaele e Cristiano. I due hanno un grande merito: estranei al mondo della ristorazione, dopo un inizio così così, nel gennaio 2018 si sono affidati alla sapienza di un serio professionista come Andrea Ribaldone. A ognuno il suo. E la musica è cambiata in meglio.

    Causa pandemia, per questo progetto è stato un continuo stop and go. L’ultima (ri)apertura risale a pochi giorni fa, a sabato 13 febbraio, con una formula incompleta perché non appena sarà possibile, il dessert verrà servito nello spazio cantina. Lì la porta blindata di una cassaforte, che, tale il peso, in pratica non può essere rimossa, denuncia l’antica destinazione del Lino, una banca che lasciò poi spazio a una libreria. Uccisi i libri dal web, via libera a forni e fornelli che sono a vista, soprattutto se ci si accomoda al grande tavolo dello chef.

    L’ambiente ricorda un salotto di casa, elegante ma non severo, molto rilassante, con una parete, con tanto di camino sul lato sala da pranzo, legna finta ma efficace scenograficamente, che divide cucina e tavoli principali. Ribaldone, supervisore del tutto, già stellato in altri quattro esercizi, punta a creare in Pavia, una piazza difficile, un polo goloso che richiami golosi e gastronomi. Nessun dubbio, lì tutto pensato perché diventi una meta in più, nuova e originale, rispetto alle eccellenze in Oltrepò, Alessandrino, Langhe e Monferrato, anche Parma e Piacenza, naturalmente strizzando l’occhio-Lino a…

    Continua a leggere qui.

    • Davide Oldani, Striscia e una cipolla a 3 stelle

    • Sci club Rolly Go Salento, ricordi a tre stelle

    You Might Also Like

    Ottime bottiglie per bere bene a cena (e in quarantena)

    30 Marzo 2020

    Niederkofler riparte da Brunico per portare Care’s nel mondo

    19 Agosto 2023

    Food for Soul: otto chef e una schiscetta contro lo spreco

    21 Aprile 2018

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Alchemist, Rasmus Munk e una cena Buonissima a Torino
  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa
  • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto
  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz
  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.