Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Lo Spaghetto Milano, da Identità Expo a Striscia

    9 Gennaio 2020

    È andato in onda mercoledì 8 gennaio il sesto appuntamento della rubrica Capolavori italiani in cucina, nuova collaborazione di Identità Golose con la popolare trasmissione di Canale 5 Striscia la notizia, che abbiamo presentato con questo articolo. A cadenza settimanale, le telecamere del programma condotto da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti raccontano i più iconici piatti dell’alta cucina nazionale, facendosi guidare dalla competenza e dalla simpatia di Paolo Marchi, fondatore e curatore di Identità Golose, impegnato a vestire i panni di cicerone del mondo del food.

    I primi piatti protagonisti di questa rubrica sono stati: il Vesuvio di rigatoni di Ernesto Iaccarino, la Margherita sbagliata di Franco Pepe, la Tacchina ripiena di Paolo Lopriore, il Panettone di Andrea Besuschio, la Tartare di Marino Giannoni. Ieri è stata la volta dello Spaghetto Milano.

    «È un piatto di pasta nato nell’anno di Expo», introduce Marchi il servizio, «L’autore è Andrea Ribaldone, 48 anni, più stelle che capelli, nelle Langhe e in Puglia. Tutto iniziò con una grande idea: lasciare Milano per andare ad Alessandria». «Ho fatti 28 anni a Milano», conferma lui, «poi sono andato a Lu Monferrato, dov’erano nati mia madre e mio padre».

    Via con lo Spaghetto: «Volevamo fare un piatto che rappresentasse Milano ma anche l’Italia, riconoscibile per tutti. Sono praticamente due piatti, il risotto alla milanese e il ragù di ossobuco, ma in forma di spaghetto». «Com’è da fare?», incalza Marchi, «Non dirmi che è una ricetta semplice… Continua a leggere qui.

    • Una tuta da sci per ricordare Vittorio Fusari

    • La doppia cotoletta dei Cerea, un capolavoro su Striscia

    You Might Also Like

    I due Club sandwich di Pedron come grattacieli verdi a New York

    10 Maggio 2021

    I cannoncini di Cerea per una dolce chiusura di Striscia

    8 Luglio 2020

    Il tiramisù? Un capolavoro che mette tutti d’accordo

    9 Marzo 2020

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • A Orvieto c’è un ristorante tanto bello quanto buono: Coro
  • Per Altatto una nuova sede alla Barona, stessa anima
  • Aimo merita le nostre lacrime e il nostro amore
  • Si è spento Aimo Moroni, 60 anni di amore in cucina
  • Arso, Tommaso Tonioni al suo massimo accanto al Duomo di Orvieto

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.