Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Identità Golose

    Al World Chocolate Masters la Francia fallisce il bis

    6 Novembre 2018

    Fino a un certo punto hanno sorriso tutti e venti i concorrenti, da un certo momento in poi giusto la metà, dieci, gli altri dieci tagliati, compreso l’italiano Maurizio Frau, e alla fine uno solo: Elias Läderach. E’ lui, svizzero di 29 anni, il vincitore del settimo World Chocolate Masters a Parigi patrocinato da Cacao Barry. Ha preceduto due francesi, Yoann Laval, in corsa per la Francia, e Florent Cheveau, da tempo residente negli Stati Uniti. Loretta Fanella, giurato italiano, aveva quasi azzeccato il pronostico: Svizzera, Stati Uniti e padroni di casa. Un paio di valutazioni generose hanno portato Cheveau un gradino oltre, ma nulla di scandaloso tenendo conto che dal 2005 a oggi i cugini hanno vinto una volta sola e tre anni fa appena, a conferma che per arrivare primo devi davvero sommare in te una lunga teoria di qualità. Successe al milanese Davide Comaschi nel 2013 e prima ancora a Giappone (due volte), Olanda e Belgio.

    Tutto si è svolto all’interno del Salon du chocolat parigino. Venti cioccolatieri in lizza, erano uno in più ma il Canada si è ritirato strada facendo e nemmeno si è presentato. Emirati Arabi Uniti e Marocco al debutto e tre le donne finaliste, in particolare la Corea del Sud con Eun-Hye Kim, davvero brava, quinta assoluta, poi Cina e Australia, tagliate dopo la seconda giornata. Tema la metropoli del futuro, come rendere umani e vivibili gli agglomerati urbani prossimi venturi, il tutto sintetizzato nel termine… Continua a leggere qui.

    • Matteo Lorenzini e un magistrale risotto nero. A Parigi

    • Excellence premia i Dialoghi della Cucina di Identità Golose

    You Might Also Like

    Antonia Klugmann, chef di cuore e di coraggio. Un libro

    2 Febbraio 2018

    I tre Retroscena di Abou Zaki e Ferracuti a Porto San Giorgio

    29 Agosto 2021

    Cannavacciuolo, il Bocuse d’or e i giovani cuochi

    5 Ottobre 2017

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fave e cicorie, oggi un capolavoro, ma ieri? La parola a Pietro Zito
  • Addio a Gianni Berengo Gardin, l’artigiano della fotografia
  • Caterina Ceraudo e l’ingrediente segreto dei suoi fusilli: il ghiaccio
  • Ausa ha messo Isernia al centro della mappa dell’Italia più golosa
  • Il moussaka di Vasiliki è pura poesia, quattro strati di bontà

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.