Close Sidebar close
Paolo Marchi
  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno

PAOLO MARCHI - paolomarchi@identitagolose.it

  • Home
  • Biografia
  • Opere
  • Rubriche
    • Striscia la Notizia
    • Momenti di Gioia
    • Marchi di Gola
    • Rolly GO
    • I miei scatti
    • Identità Golose
    • Veleno
Paolo Marchi
Paolo Marchi
    Striscia la Notizia

    Il mio 2025 a Striscia è iniziato nel segno dello zelten

    7 Gennaio 2025

    A Striscia la notizia, ho inaugurato il mio nuovo anno televisivo con un dolce particolarissimo. La prima puntata del 2025 di Capolavori del mondo in cucina ha avuto per ospite Alessandro Gilmozzi e lo zelten, un pane dolce natalizio tirolese tipico pure del Trentino che affonda le sue radici nei secoli vissuti dal popolo tirolese al di là e al di qua del Brennero. In casa dei miei non mancava mai per via delle nostre radici paterne. Nonna Emma lo considerava il panettone della sua terra, perché ricco di canditi e uva passa, noci, mandorle e qualsiasi frutta secca. Ma, per quante versioni potevano esserle state donate dalle amiche, nessuna poteva essere scambiata per un lievitato. Le foto in questo servizio parlano chiaro.

    Figlio della cultura di montagna, sembra che debba il nome all’avverbio tedesco selten, tavolta in italiano. Sì, perché non veniva preparato tutto l’anno, ma solo nei mesi freddi e nemmeno tutti. Tavolta per l’appunto. Ha raccontato Gilmozzi: «Non è nemmeno chiaro in occasione di quale festa. Nel Settecento lo si produceva in occasione di Santa Lucia il 13 dicembre, per poi essere gustato nei giorni a seguire. Però ho anche trovato dei testi che parlano del 21 dicembre nel segno di San Tommaso, che noi trentini celebriamo a ridosso di Natale, quando si riuniva tutta la famiglia sia per ringraziare il Signore per il cibo ricevuto sia, le donne, per pregare il santo perché trovasse loro un amore in sposo. Al momento di infornare, la loro madre formava una croce al centro, io con le mandorle per mantenere viva…

    Continua a leggere qui.

    • Il nostro 2024? Un anno di vini e cibi divini

    • La Giardiniera di Traverso fa notizia a Striscia

    You Might Also Like

    I tortellini del Tortellante hanno il gusto della solidarietà

    31 Dicembre 2020

    Striscia, Berton e la ricetta del soufflé al panettone

    21 Gennaio 2021

    Carlo Sebastiani e un risotto zafferano e liquirizia per Striscia

    18 Aprile 2022

    No Comments

    Leave a Reply Cancel Reply

Articoli recenti

  • Fabio Abbattista premiato dai giornalisti al TheFork Awards
  • Alchemist, Rasmus Munk e una cena Buonissima a Torino
  • Il Basque Culinary World Prize sorride all’America, premiata Leticia Landa
  • La magia dei tubetti di Caranchini alla passata di fragole arrosto
  • A Copenhagen ha aperto Epicurus, un piacere a tutto jazz

Seguimi su Facebook

Subscribe & Follow

Archivi

  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025

PAOLO MARCHI
paolomarchi@identitagolose.it

2023 - All Rights Reserved.